Vai ai contenuti principali
Matrimonio

French sposa: 8 motivi per scegliere questa manicure

Indecisa sul tipo di manicure per il giorno delle nozze? Che ne dici di un elegante french, di classe e senza tempo? Ecco qui 8 buoni motivi per sceglierla nel tuo giorno più importante.

Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori saloni di bellezza per il tuo matrimonio 💄
Richiedi informazioni e prezzi ai centri estetici della tua zona

Matrimoni d'Autori

In primo piano, a maggior ragione il giorno delle nozze, le mani dovranno essere perfette, in quanto rappresentano il punto focale su cui ricadrà l’attenzione di tutti, in cerca delle fede nuziale. La manicure french sposa è da sempre una delle tecniche più amate dalle spose per vari motivi, sicuramente anche per la semplice raffinatezza che sa donare. Qui ti sveliamo 8 ragioni che, siamo certi, porteranno anche te a sceglierla per il fatidico giorno del sì.

1. Si presta per ogni occasione

Scegliendo la french manicure per sposa sarai sicura di essere perfetta non solo durante la giornata dedicata al matrimonio, ma anche nei giorni a seguire. Se, ad esempio, partirai per il viaggio di nozze o semplicemente dovrai tornare subito a lavoro, sarai comunque adatta ad ogni contesto. Oltretutto negli ultimi anni, la french da sposa si preferisce sempre più soft, ossia con la riga bianca appena accennata. Ciò significa che non ci sarà quello stacco evidente tra il bianco e il rosa ma un effetto del tutto natural, che quindi potrete sfruttare nella vita di tutti i giorni.

Fabio Bellinzoni Fotografo

2. Personalizzabile in base al tuo bridal look

Un altro motivo per cui ti consigliamo di scegliere la french da sposa è sicuramente la possibilità che avrai nel poterla personalizzare. Esistono, infatti, diversi tipi di french, a maggior ragione per le bridal nails. Quella classica rimane l’ideale per la sposa che non ama osare, almeno nel giorno del suo matrimonio. Ma per chi invece vuole azzardare qualcosa di diverso ma sempre molto elegante, vi è, per esempio, l’effetto gradient o degradé, cioé una french manicure sfumata che lascia intuire la presenza della riga bianca, senza mai esplicitarla. Oppure ancora, la french reverse, la french chevron, la french a cuore e così via. Avrete solo l’imbarazzo della scelta.

3. Si adatta a diverse forme di unghie

Sia che si opti per unghie gel french sposa sia per uno smalto semipermanente, questo tipo di manicure sarà l’ideale per ogni tipo di unghia. Una forma molto ricorrente è quella a mandorla allungata, che è perfetta per chi ha dita corte e piene. Stessa cosa dicasi per la forma “squoval” ossia squadrata ma con gli angoli arrotondati, anch’essa capace di snellire e donare un effetto più affusolato.

Russotto Photography

4. Intramontabile e senza tempo

Una french unghie sposa, come detto, è perfetta per ogni occasione, anche al di fuori del contesto nozze. Ma c’è di più, perché si tratta di un tipo di manicure davvero senza tempo, un evergreen sempre di tendenza e mai banale. Il nome potrebbe essere fuorviante perché no, la french non viene dalla Francia, bensì dagli Stati Uniti. Nasce negli anni ’70 proprio sui set cinematografici hollywoodiani per far sì che le attrici potessero avere unghie sempre perfettamente in ordine e adatte ad ogni cambio abito di scena. Insomma, di strada la manicure french ne ha fatta, ma nonostante il tempo è riuscita sempre a conservare il suo successo.

5. Semplice da realizzare

Sicuramente a differenza di alcune tecniche di nail art, la french unghie sposa è molto più semplice da realizzare nonché anche più veloce. Certo, bisogna sempre fare una distinzione tra il gel e lo smalto semipermanente. Infatti se si opta per il primo, quindi per un qualcosa di più durevole, ci vorrà più tempo, circa un’ora e mezza, mentre se si sceglie il secondo, che dura circa due settimane, ci vorranno solo trenta minuti.

6. Mani sempre perfette e ordinate

Questo tipo di manicure ti consentirà di avere unghie sposa e mani perfettamente in ordine per diverse settimane, a seconda della tecnica scelta. Ciò significa che non dovrai occuparti di mettere lo smalto, toglierlo perché si è rovinato, ma solo di prendere l’appuntamento dalla tua onicotecnica di fiducia.

Sonia Ursini Photographer Group

7. Non danneggia le unghie

Spesso ci sono molti dubbi riguardo la french manicure per sposa proprio per paura di danneggiare le unghie. Ti tranquillizziamo subito, le tue unghie non subiranno alcun trauma! Soprattutto se si opta per uno smalto semipermanente, questo sarà rimosso con un acetone delicato che non andrà a provocare alcun danno. Per eliminare il gel, invece, si utilizza una fresa meccanica o una lima che sono effettivamente più aggressive ma che non nuocciono se l‘unghia viene protetta e nutrita da olii che contengono proteine. La prima cosa da fare, in ogni caso, prima di scegliere la wedding nail art, è assicurarsi di avere unghie sane e forti e prendersene sempre cura.

8. Aiuta a mascherare i difetti

Infine, non potevamo non menzionare tra i motivi per scegliere la french manicure per sposa la sua efficacia nel mascherare alcuni difetti del malto ungueale, come le striature o una superficie irregolare. Oltre a ciò c’è da considerare che se sei particolarmente avvezza a mangiucchiarti le unghie, magari anche per il nervosismo dei preparativi, la scelta dell’abito, degli accessori, del bouquet, e via discorrendo, la french ti aiuterà a non mangiarle facilitandone la crescita.

Filmor

Scegliere la giusta nail art da abbinare al look per le nozze è fondamentale per una donna nel giorno del sì. E di motivi validi per scegliere una manicure french sposa ce ne sono tanti, trattandosi di una tecnica senza tempo che ha saputo sempre combinare perfettamente eleganza e sobrietà. L’unica regola da seguire? Scegliere la nuance in perfetta armonia con il tuo bridal look.

Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori saloni di bellezza per il tuo matrimonio 💄
Richiedi informazioni e prezzi ai centri estetici della tua zona