Albero degli auguri per matrimonio
Il giorno delle nozze è carico di felicità e di buoni auspici. Se desiderate che questi momenti restino registrati per sempre, puntate su alcuni elementi molto di moda: gli alberi degli auguri. Vi spieghiamo che cosa sono.

A tutte piace conservare molti ricordi del Grande Giorno, momenti preziosi ed eterni. Per questo motivo, molte coppie mettono a disposizione degli invitati il libro delle firme, che permette di esprimere per iscritto auguri e sensazioni.
Ma chi l'ha detto che i libri delle firme devono essere sempre e solo dei libri? Gli alberi degli auguri sono dei supporti a forma di albero, appunto, su quali i vostri invitati potranno attaccare biglietti in cui avranno espresso tutto il bene che vi augurano per il vostro futuro e per la vostra nuova vita da marito e moglie.
- Potete usare un albero vero se il matrimonio avviene in campagna e decorarlo nello stile delle nozze.
- Se siete fan del fai da te, potreste crearne uno voi: un piccolo albero in miniatura (magari in legno) con i rami colorati in un colore di vostre scelta.
- Un altro esempio di albero fai da te può essere di tela, imbottita di cotone e cucita assieme in stile patchwork. I bigliettini di auguri potranno essere appuntati sulla stoffa con spilli originali.
- Anche un vecchio attaccapanni – magari d’antiquariato – può trasformarsi nel perfetto albero degli auguri ed è senz’altro l’ideale in un matrimonio vintage. Se il matrimonio è urbano, usate invece un attaccapanni di design in metallo.
- Disegnare o dipingere il “vostro albero” è un’altra possibilità. In ogni foglia, ad esempio, potranno essere espressi i buoni auspici degli invitati. In seguito, il dipinto o il disegno potrà essere collocato in un angolo speciale della vostra casa.
Ricordate, se preparate dei bigliettini dovranno essere in sintonia con il resto del materiale cartaceo delle nozze (come le partecipazioni o i biglietti di ringraziamento post-matrimoniali), con il resto delle decorazioni e con il tema delle nozze, se ne avete scelto uno.
Foto 1. Bodas.net
Fot 2. Foto Wireless di Valerio Simone