Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Tutto quello che dovete sapere sulle promesse di matrimonio

Uno dei momenti più ricchi di pathos in una cerimonia nuziale è proprio quello dello scambio dei voti matrimoniali. Sapete già di cosa si tratta e come possono essere formulati? Partiamo dall’inizio per entrare appieno nel mood di questo momento!

73
Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori musicisti e DJ per le tue nozze 🎵
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Musica alle aziende della tua zona

Promesse di matrimonio cerimonia

Se pensate che il momento clou della cerimonia nuziale sia lo scambio degli anelli, vi sbagliate di grosso: la vera attesa è tutta rivolta all’attimo in cui, guardandovi negli occhi, pronuncerete i fatidici voti nuziali, ovvero le tanto attese promesse di matrimonio. Di cosa si tratta esattamente e come vengono formulati all’interno di un rito civile o religioso? Ne parliamo in questo articolo con un’attenzione particolare a chi vorrà personalizzarli, scrivendoli di proprio pugno.

Registrati

Indice:

Voti nuziali: di cosa si tratta?

Molti li conoscono con il termine di "promesse di matrimonio", i voti nuziali (anche detti voti matrimoniali) sono quelle frasi che pronuncerete nell’esatto momento in cui il celebrante vi chiederà di guardarvi negli occhi, appena prima di scambiarvi le fedi. In poche parole, si tratta del famoso “sì, lo voglio” tanto citato nei film, che però oggi ha assunto formule ed espressioni leggermente differenti. Questo perché, un tempo, il tasso di alfabetizzazione era molto basso per cui la formula matrimonio era pronunciata per intero dal celebrante e agli sposi veniva richiesto solo di confermare la volontà o al massimo, di ripetere le sue esatte parole. Ma come bisogna strutturare i voti nuziali? Vediamolo insieme!

scrivere le promesse di matrimonio

Promesse matrimonio a confronto: i voti nuziali nel matrimonio civile e religioso

I voti matrimoniali sono le promesse che gli sposi si scambiano durante la cerimonia di matrimonio, con le quali esprimono il loro impegno reciproco per tutta la vita. Sono il cuore della celebrazione, in cui dichiarano pubblicamente il loro amore e la loro volontà di condividere il futuro insieme.

Esiste una netta differenza tra voti matrimoniali scambiati in un rito civile e voti pronunciati in un rito religioso. In quest’ultimo è possibile scegliere fra tre diverse formule: di fatto, le promesse nei matrimoni con rito cattolico sono rappresentate dal classico momento della manifestazione del consenso. 

Le promesse di matrimonio nel rito religioso

Nel rito religioso, i voti nuziali sono il cuore della cerimonia e rappresentano l'impegno sacro che gli sposi si scambiano davanti a Dio e alla comunità. Solitamente, si possono seguire due modalità, ovvero ripetere la formula tradizionale suggerita dal prete oppure scrivere voti personalizzati. Cosa si dice nelle promesse di matrimonio con rito religioso? Scopriamo le formule matrimonio più usate di sempre!

Sposo/a: Io (il suo nome) accolgo te (nome del partner) come mio/a sposo/a, prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita.

Sposi scambiandosi le promesse di matrimonio

In alternativa, la seconda opzione su cui vogliamo soffermarci e che potreste utilizzare è questa formula matrimonio stile dialogo perfetta per la promessa di matrimonio chiesa:

Sposo/a: (Nome sposo/a), vuoi unire la tua vita alla mia, nel Signore che ci ha creati e redenti?

Sposa/o: Sì, con la grazia di Dio, lo voglio.

Insieme: Noi promettiamo di amarci fedelmente, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di sostenerci l’un l’altro tutti i giorni della nostra vita.

La formula classica del consenso delle promesse di matrimonio è un po' diversa, visto che sarà il sacerdote a chiedere ai due futuri sposi di confermare le promesse di matrimonio. Ecco come sarà in questo caso la terza formula matrimonio:

Sacerdote: (Nome sposo/a), vuoi accogliere (nome sposo/a) come tua sposa, promettendo di essergli/le fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarlo/a e onorarlo/a tutti i giorni della sua vita?

Sposo/a: Sì, lo voglio.

scambio delle fedi matrimonio e lettura delle promesse

Se avete voglia di dedicarvi un testo libero, potete trovare un momento differente dalla celebrazione in chiesa: l’arrivo in location, il primo brindisi, il taglio torta, il primo ballo, possono essere dei momenti perfetti per ritagliarvi qualche minuto, rinnovare i voti nuziali e pronunciare le promesse matrimonio in un modo diverso rispetto a quello previsto nella celebrazione religiosa.

Le promesse di matrimonio nel rito civile

Nelle nozze civili, invece, i voti nuziali possono essere scambiati liberamente ovvero sottoforma di brani, citazioni, poesie o lettere d’amore scritte di vostro pugno in cui sostanzialmente ribadite l’impegno e la vostra scelta di unirvi in matrimonio. Avete quindi grande libertà sia per quanto riguarda la formula matrimonio da utilizzare sia nell’inserimento di questo momento all’interno della celebrazione. Solitamente gli sposi scelgono di pronunciare i voti immediatamente prima o dopo la lettura degli articoli del Codice Civile che regolano la vita matrimoniale.

I voti nel rito civile possono essere brevi e semplici o più articolati e personali. Ecco un'eventuale struttura da seguire:

  • Introduzione personale – Un ricordo, un aneddoto che riguarda il partner
  • Impegno e promesse – Cosa si promette alla dolce metà
  • Chiusura emozionale – Una frase significativa o un augurio per il vostro futuro

Cosa dire per le promesse di matrimonio con rito civile?

Oggi ti scelgo come mio compagno di vita. Prometto di amarti, rispettarti e sostenerti in ogni momento, nelle gioie e nelle difficoltà. Sarò al tuo fianco, sempre, con tutto il mio cuore.

Prometto di amarti anche quando lascerai i calzini in giro per casa, di condividere con te il divano (anche se vorrei tutto lo spazio per me) e di ridere insieme, sempre, anche nelle giornate più difficili.

Come un albero affonda le sue radici nella terra, io affondo le mie nel nostro amore. Prometto di crescere con te, di affrontare le tempeste e di godere del sole, insieme, per tutta la vita.

Oggi non ti prometto solo il mio amore, ma anche la mia amicizia, il mio rispetto e il mio cuore, per sempre.

Vuoi un aiuto per scrivere i tuoi voti personalizzati? Dimmi qualche dettaglio sulla vostra storia e creo qualcosa su misura per voi! 

Per avere più ispirazione: Le più belle poesie d'amore di Alda Merini per il matrimonio

sposo che legge le promesse matrimonio

Piccoli consigli per scrivere in modo impeccabile

  • la “forma” delle promesse di matrimonio è importante ma mai come in questo caso conta di più la sostanza quindi aprite il cuore;
  • scegliete termini semplici per il vostro testo promessa di matrimonio: non servono grossi paroloni per dichiararvi amore eterno;
  • siate brevi, diretti e romantici, senza essere eccessivamente stucchevoli;
  • provate a rileggere le vostre formule matrimonio guardandovi allo specchio o davanti ad un amico: vi aiuterà a rompere il ghiaccio e fare in modo che le parole vi siano più familiari;
  • trascrivete le vostre promesse matrimonio su un bigliettino da tenere a portata di mano così da conservarlo, magari insieme alle vostre bomboniere matrimonio fai da te.

taccuino con le promesse di matrimonio

Voti nuziali originali: mai pensato a un esperto?

Come scrivere le promesse di matrimonio? Se siete presi dal classico blocco dello scrittore, quello che colpisce nel bel mezzo di un foglio bianco, oppure se volete un parere sulla bozza del discorso che avete stilato, vi consigliamo di rivolgervi a un professionista. Sì avete capito bene: esistono numerosi wedding coordinator e wedding planner specializzati nella stesura di un testo promesse di matrimonio. Il loro ruolo, infatti, è quello di guidare gli sposi nella scrittura e nelle piccole modifiche con tagli del testo, paragrafi per evitare lunghi sermoni e spunti utili per allenarvi anche a una lettura serena e ben scandita delle promesse.

sposi che celebrano il loro matrimonio simbolico

Avete deciso di personalizzare il momento dello scambio dei voti matrimoniali ma non sapete da dove partire? Se temete che l’emozione possa prendere il sopravvento, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle 30 frasi per promesse matrimonio da utilizzare non solo per le promesse di matrimonio ma anche per brindisi e discorsi di benvenuto da rivolgere agli ospiti. Insomma, potrete utilizzare queste frasi in tutte quelle occasioni in cui sarete voi sposi a pronunciare qualche parola, senza dovervi estendere in lunghi monologhi e vincere così il "panico da palcoscenico".

Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche:

Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori musicisti e DJ per le tue nozze 🎵
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Musica alle aziende della tua zona