Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Come organizzare un matrimonio hipster?

Lo stile hipster è un trend anche nel mondo wedding. Ma come si organizza un matrimonio hipster? Ecco i dettagli cui prestare attenzione!

Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori wedding planner 🗒
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Wedding Planner alle aziende della tua zona

sposi al matrimonio hipster

Una cerimonia intima e un ricevimento dal carattere informale, una location insolita, look degli sposi anticonformista, tanto verde e creatività: questi sono solo alcuni degli ingredienti principali per dar vita ad un matrimonio hipster. Gli sposi che scelgono questo stile, cercano qualcosa di anticonvenzionale, non amano seguire la folla ma perseguono un gusto alternativo, che si riflette anche nel desiderio incondizionato di sentirsi liberi. Se state pensando di organizzare un matrimonio hipster e cercate dritte utili, ecco i nostri suggerimenti: dal look degli sposi, fino a quello delle damigelle e alle decorazioni, ecco tutto quello che dovete sapere. 

Registrati

Indice: 

Matrimonio hipster: lo stile di chi ama essere semplicemente libero

Il termine hipster si è diffuso negli anni Quaranta e Cinquanta in territorio americano per indicare persone incapaci a sopportare il conformismo sociale; erano dediti ad uno stile di vita fondato sul libero arbitrio e sulla scoperta dell'interiorità individuale. Anche se il significato che gli viene attribuito ad oggi è ben lontano dall’echeggiare i tratti salienti del movimento sociale da cui prende le radici, ci sono sempre dei leit motiv che non variano a seconda dell’epoca perché incarnano il senso assoluto del credo e dominano in modo indiscusso la scena. Il termine con il tempo, ha dunque perso il suo significato originale, indicando dagli anni 2000 in poi, più che altro, una moda dallo stile ricercato che si ispira al vintage e che coinvolge diversi settori.

Gli hipster moderni amano l'arte, sono particolarmente attenti alla questione ambientale, amanti della musica indie e spesso e volentieri vegetariani. Per questo motivo, un matrimonio hipster dovrà riflettere tutte queste caratteristiche facendole proprie e rendendole ben visibili in ogni dettaglio delle nozze.  

sposi con abiti anticonvenzionali per matrimonio hipster

Lo stile hipster abbraccia un po’ tutto rimanendo comunque sempre informale: dalla scelta di un abito hipster matrimonio semplice e senza pretese – magari nato personalizzando l’abito della mamma o della nonna –, alla selezione della location – nella maggior parte dei casi le nozze si festeggiano en plein air o in ambienti demodé come vecchie cascine, cinema o locali dismessi, ma comunque sempre a stretto contatto con la natura –, fino ad un menù molto originale e a decorazioni che perseguono uno stile eco-friendly. Insomma, si tratta sicuramente di uno stile alternativo che cerca nel suo essere anticonvenzionale la ricerca di una libertà di espressione, che porta la creatività e l'estrosità a diventare il filo conduttore di ogni cosa.

Look perfetto per una sposa hipster

Uno stile all’insegna della totale semplicità prevede anche un total look che punti alla naturalezza in ogni sua sfaccettatura. E così che gli abiti da sposa hipster seguono uno stile alternativo dal gusto vintage, con elementi che richiamano al riuso, magari indossando abiti second hand o appartenenti alle mamme e alle nonne, ma rivisitati. Perfetti i tagli anni '50, i tessuti naturali e senza troppe decorazioni, gli abiti a due pezzi e un trucco da sposa naturale che si limita a mettere in risalto i punti di forza del viso senza cambiarne i connotati. Ogni tipologia di accessorio, dall’orecchino, alla cavigliera, deve integrarsi con il tono disinvolto delle nozze. E per la sposa più anticonformista non potranno mancare eccentrici occhiali da sole o da vista e calze colorate.

sposa con corona di fiori per matrimonio hipster

La testa sarà arricchita da coroncine di fiori, mentre gli orecchini che andranno per la maggiore saranno i bijoux colorati e vintage: una festa affrancata da qualsiasi vincolo o limite. Lo scopo del dress code è quello di garantire il massimo della comodità e dell’espressione, esibendosi in lunghe danze che non permetterebbero mise ingessate o comunque più esigenti, ma piuttosto outfit alternativi o un lungo e morbido abito da sposa vintage rivisitato.

Cerca il tuo abito

E per lo sposo hipster?

E se la sposa hipster seguirà uno stile unconventional, lo sposo non sarà da meno. Una barba lunga o dei baffi curati nel dettaglio, saranno il primo "accessorio" da mettere in lista. L'abito da sposo hipster sarà accompagnato poi da bretelle e papillon, spesso e volentieri colorati, da pantaloni stretti a sigaretta– magari con risvoltino – e calzini colorati in bella vista. ll vestito sposo hipster dallo stile più chic, poi, non potrà prescindere da panciotti, tweed e gilet e per un tocco anticonformista da delle calzature unusual come ad esempio delle sneakers o dei mocassini dallo stile vintage.

mocassino invecchiato per  sposo hipster

Trova un atelier nella tua zona

Outfit hipster per damigelle e invitati

Anche le damigelle e gli invitati dovranno adattare la loro immagine allo stile delle nozze, indossando abiti non troppo impegnativi ma che invece seguano il mood rilassato e informale della cerimonia. Le damigelle lasceranno i loro abiti eleganti da cerimonia negli armadi e indosseranno un vestito dai toni casual in stile vintage che si discosti da quelli più consueti e tradizionali; l’importante è non esagerare con gli accessori eccessivamente eleganti e formali che stonerebbero all’interno di un simile contesto.

invitata in abito verde che accende le candele al matrimonio hipster

Per gli uomini, sarà perfetto un pantalone classico a sigaretta abbinato ad un gilet dai toni chiari e una classica camicia, che per gli invitati più estrosi potrà essere anche a fantasia e con tonalità  accese – soprattutto se le nozze saranno durante la stagione estiva –. Così come per lo sposo, anche  il look dell'invitato hipster prevede una barba incolta o, in alternativa, lunghi baffi che ci riportano indietro nel tempo e ci catapultano nella realtà di qualche generazione fa.

invitato matrimonio hipster con camicia e bretelle

Decorazioni e dettagli hipster, come "bio vuole"

Lo abbiamo già anticipato, il matrimonio hipster è eco-friendly. Ciò si manifesta anche negli addobbi e nelle decorazioni, che diventano un'opportunità per sottolineare l’importanza e il rispetto verso l’ambiente e quanto l’uomo vi si possa integrare in modo, appunto, naturale. È per questo che si prediligono ornamenti ecologici e riciclo creativo: via libera quindi alla creatività con l'utilizzo di bottiglie di vino per dare vita ad addobbi dal gusto spiccatamente originale– come un tableau de mariage o un centrotavola – mentre i fiori di campo o di stagione possono creare dei singolari bouquet di fiori.

decorazioni floreali per matrimonio hipster

I tavoli e le sedie spesso sono pezzi acquistati nei più svariati mercatini e possono differire per le forme, ma avranno tutti un gusto vissuto che sa di antico. Ogni dettaglio sarà pensato per rimandare ad un gusto minimal e vintage, con angoli arredati con vecchie valige in pelle, scrivanie con cassetti aperti decorati con fiori essiccati, cesti in vimini, candelabri antichi. Non mancheranno gli angoli relax realizzati con postazioni a terra create grazie ad ampi cuscini, tappeti e coperte, utili per far socializzare gli ospiti.

cuscini valiege e candelabri per un angolo relax  al matrimonio hipster

I tavoli, allo stesso tempo, saranno allestiti con elementi semplici che seguono il fil rouge dato alle nozze, utilizzando spesso e volentieri materiali da riciclo e prediligendo colori chiari e naturali. Molto usate in questo senso sono le tavolate imperiali con il legno grande protagonista che viene esaltato da una mise en place semplice ma d'effetto, con centrotavola diffuso con piccoli vasetti colmi di rametti e fiori e candelabri in ottone.

tavolo imperiale con candela e centrotavola diffuso per matrimonio hipster

Organizza le nozze

Un trend, quello del matrimonio hipster, che continua inesorabile ad ottenere un grande successo. Ricordate, per quanto riguarda gli abiti da cerimonia, di esprimere la vostra identità e di conservare allo stesso tempo lo spirito intrinseco della festa. Cogliete l’occasione per mettere alla prova la vostra capacità nel riadattare e personalizzare accessori e vestiti ormai in disuso per dare vita ad abiti da cerimonia economici e dal gusto unico. Senza dubbio, sarà un’occasione per vivere una giornata diversa dai classici matrimoni, in un contesto fuori dagli schemi, particolarmente votato alla socialità. 

Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche: 

Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori wedding planner 🗒
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Wedding Planner alle aziende della tua zona