Cosa scegliere per i capelli? 6 ispirazioni da abbinare all'abito e all'acconciatura
Curiose di conoscere le alternative a disposizione per acconciare perfettamente i vostri capelli? Chiudete gli occhi e liberate la fantasia: riuscite ad intravedere i vostri capelli nel grande giorno? Ecco qualche idea sulla scelta degli accessori.


Eternamente innamorate delle chiome folte e fluenti, le spose sono le prime ad immaginare i loro capelli nel grande giorno, tanto da decidere svariati mesi prima, se cambiare non solo le scarpe da sposa ma l’intera pettinatura per il taglio torta, se sistemare il taglio, lasciarli crescere o dare un taglio netto per un repentino cambio di look. Ma quali sono gli accessori che possono essere utilizzati per definire una perfetta acconciatura sposa?
1. Il velo

Per molte di voi è impossibile vedersi senza; il velo è il classico accessorio di ogni sposa che, da semplice tradizione, è sconfinato in un mondo glamour legato non solo alla simbologia ma a veri e propri dettagli di look. Le passerelle bridal brulicano di proposte che spaziano dal classico velo principesco, caratterizzato da una lunghezza chilometrica, ai veli corti e sbarazzini; dai veli con preziosi ricami in pizzo, il cui costo può raggiungere cifre da capogiro, fino a quelli più semplici con applicazioni luminose o bordi frastagliati. Per un abito da sposa semplice, un velo importante, può essere addirittura l’unica applicazione da utilizzare sui capelli.
2. Il cappello

O si ama o si odia, ma se lo amate, diventerà il vostro migliore amico, quel dettaglio di stile che enfatizzerà l’intero outfit. Per un effetto finale raffinato, è importante che forma e colore siano ben calibrati con tipologia di abito, corporatura e statura della sposa. Un cappello grande e vistoso, condizionerà comunque la tipologia di acconciatura ecco perché potete pensare di indossarlo solo per una parte della giornata, scegliendo il momento più opportuno per il cambio look. In molti matrimoni, specie in quelli reali, il cappello è un must, tanto da essere menzionato negli inviti matrimonio come indicazione del dress code.
3. Il copricapo

Diversi dai cappelli sono i copricapo dagli stili, forme e colori sempre più vari e stravaganti. In questa categoria, facciamo rientrare le velette o le cuffie, da sempre sinonimo di un eccentrico fascino retrò. I copricapo sono perfetti se abbinati ad un abito da sposa vintage anni Venti, posizionati di lato in modo da poggiarsi quasi con leggiadria sull’acconciatura scelta. Per citarne solo alcuni, pensate ad un cerchietto con maxifiocco in tulle e veletta a pois oppure una cuffietta in tulle bordato di pizzo con l’applicazione di un fiore.
4. I fiori freschi

Il fascino dei fiori tra i capelli è intramontabile, è un richiamo al romanticismo, alla purezza e se poi scegliete perfettamente i fiori tema del vostro matrimonio il gioco è fatto. Il richiamo con il vostro bouquet di fiori vi donerà grazia e raffinatezza: potete spaziare dai semiraccolti ai boccoli, dalle morbide trecce alle coroncine di fiori. In questo caso, l’acconciatura dovrà essere definita non solo dal vostro hair stylist ma anche dal fioraio che provvederà a consigliarvi i fiori perfetti che possano reggere per l’intera giornata. Ricordate che le rose bianche o dai toni pastello vi daranno un’allure romantica mentre le spighe di grano, abbinate ai fiori freschi, saranno in perfetto stile bucolico per i matrimoni stile country.
5. I fermagli

Un modo per rendere unica e luccicante l’acconciatura, è quello di impreziosirla con le classiche forcine. Le alternative sono essenzialmente due: potete scegliere un unico fermaglio, importante e ricco di elementi luminosi oppure una combo di forcine sparse in vari punti dell’acconciatura, in questo caso i punti luce la fanno da padrona perché piccoli e incastrati perfettamente in più parti come se fossero una cascata di stelle. Alla brillantezza dei punti luce si affiancano le pietre o le perle ma se amate il tocco vintage, potete optare per un fermaglio ereditato dalle nonne, in stile anni Venti o anni Cinquanta, per un risultato decisamente glamour.
6. La tiara

Il tocco principesco è dato senza ombra di dubbio dalla tiara; se molte di voi la considerano eccessiva e fuori luogo per un matrimonio “non regale”, sono altrettanto numerose le spose eternamente devote all’idea di principessa per un giorno, tanto da immergersi nello stile fiabesco con tutti i dettagli a disposizione. Come sempre, è fondamentale legarsi all’abito, scegliendo diademi più sobri se si indossano abiti voluminosi, mentre su abiti sobri e lineari, è possibile giocare con una tiara più grande, ricca di dettagli luminosi e che vada da una parte all’altra del capo.
Ricordate che il primo step per la decisione degli accessori per i capelli, vi verrà presentato durante le prove dell’abito da sposa. Molti atelier, infatti, mettono a pacchetto alcuni complementi; si tratta per lo più di pinzoni e forcine ma possono essere il primo passo per iniziare a capire come acconciare i capelli. Croce e delizia di ogni donna, i capelli, lo saranno ancora di più per il giorno del matrimonio: prendetevene cura, concedendovi dei trattamenti rinforzanti, delle maschere o l’applicazione di oli naturali, in modo da sciogliere la tensione e regalarvi qualche momento di coccola.