10 cose da evitare nella stesura dei voti matrimoniali
State preparando i vostri voti matrimoniali e non sapete da che parte iniziare? Ecco 10 cose che dovete assolutamente evitare di dire.
N.B. Abbiamo inserito dei prodotti di altre aziende per aiutarti a navigare e goderti i momenti più importanti della tua vita. Ti informiamo che potremmo ottenere una commissione dalla vendita dei prodotti acquistati tramite i link presenti sul sito.


Lo sappiamo: vorreste che il giorno del vostro matrimonio tutto fosse perfetto. Il momento della cerimonia rappresenta il fulcro centrale della giornata, sia che decidiate di optare per delle nozze religiose, sia per un’unione di tipo civile.
Per rendere il momento ancora più memorabile, è buona norma preparare i voti matrimoniali, ossia le promesse al partner. Ma qui viene il bello: come si scrivono e cosa dire? Il nostro suggerimento è quello di metterci il cuore in ogni frase. E, per fare in modo che questi istanti siano memorabili per voi e per la vostra dolce metà, vi elenchiamo di seguito una lista delle 10 cose da evitare assolutamente.
- 1. Cliché e frasi trite
- 2. Promesse irrealistiche
- 3. Discorsi troppo lunghi
- 4. Dettagli imbarazzanti o impropri
- 5. Eccessiva enfasi sui difetti o passati difficili
- 6. Eccessiva citazione di poesie o canzoni
- 7. Linguaggio eccessivamente formale o impersonale
- 8. Mancanza di specificità e dettagli personali
- 9. Concentrarsi solo sulle proprie emozioni
- 10. Non fare prove o leggere senza emozione
1. Cliché e frasi trite
Evitare i cliché e le frasi trite è un aspetto fondamentale per ottenere un discorso di successo. Ma vi permetterà anche di rendere i vostri voti matrimoniali autentici e personali. Piuttosto che utilizzare espressioni comuni come "sei la mia anima gemella" o "il mio amore per te è eterno", cercate piuttosto di descrivere ciò che rende davvero unico il vostro rapporto e come vi sentite veramente. Mettete l’attenzione su esperienze specifiche che vi hanno unito come coppia e trovate il modo di esprimere ciò che provate in modo originale e sincero.
2. Promesse irrealistiche
Promettere amore eterno e supporto incondizionato è bellissimo, ma è altrettanto apprezzabile evitare di fare promesse che potrebbero essere irrealistiche, soprattutto se si guarda ad un lungo periodo. Ad esempio, promettere di essere sempre felici o di non arrabbiarsi mai con il partner, potrebbe creare una certa pressione sulla relazione. Concentratevi piuttosto su qualcosa di reale, come l'impegno di comunicare affrontare le sfide che vi si porranno in futuro insieme.
3. Discorsi troppo lunghi
Mentre volete esprimere tutto il vostro amore, cercate di evitare che il discorso diventi troppo lungo. Non dimenticate, infatti, che potrete condividere le vostre emozioni ogni giorno da lì in avanti. Identificate piuttosto il focus centrale del messaggio che volete dare al vostro partner e sintetizzate i vostri pensieri in modo chiaro. Un discorso breve e incisivo colpirà la vostra dolce metà e i vostri ospiti molto di più rispetto ad un monologo lungo mezz’ora.

4. Dettagli imbarazzanti o impropri
La sincerità in certi momenti è tutto. Ma non è necessario che gli invitati al vostro matrimonio vengano a conoscenza di dettagli intimi o imbarazzanti sulla vostra coppia. Altrimenti rischiate di creare una situazione di imbarazzo da cui il partner e i presenti riusciranno a riprendersi con difficoltà. Da evitare, quindi, racconti di aneddoti di precedenti relazioni o di dettagli troppo privati.
5. Eccessiva enfasi sui difetti o passati difficili
I voti matrimoniali rappresentano un momento di speranza, di rinnovamento e di celebrazione dell'amore che si condivide nel presente e nel futuro. Durante il vostro discorso, cercate di concentrarvi sugli aspetti positivi della vostra relazione e su come vi siete sostenuti a vicenda nei momenti di difficoltà. Mettere troppa enfasi sui difetti di carattere o fisici del partner sarebbe estremamente fuori luogo.
6. Eccessiva citazione di poesie o canzoni
Le citazioni possono aggiungere un tocco speciale ai voti matrimoniali, ma cercate di non incentrare il vostro discorso solo sulle parole di canzoni o di scrittori celebri. Siate voi stessi e aggiungete le vostre parole personali e uniche. E, se volete includere una citazione, sceglietene una che sia significativa per entrambi e raccontate con parole vostre il motivo per cui vi rappresenta come coppia.
7. Linguaggio eccessivamente formale o impersonale
In questi momenti bisogna parlare con il cuore. Non dimenticate che di fronte avete la persona con cui avete scelto di trascorrere il resto della vostra vita, non l’amministratore delegato dell’azienda per cui lavorate che vi ha chiesto il report trimestrale della vostra produttività. Non abbiate paura di mostrare la vostra vulnerabilità.
8. Mancanza di specificità e dettagli personali
I voti matrimoniali dovrebbero riflettere la vostra unicità come coppia. Apprezzatissimi in questi momenti sono i dettagli specifici che raccontino con autenticità il vostro rapporto e il vostro apprezzamento reciproco. Parlate di momenti speciali che avete condiviso, delle esperienze che vi hanno avvicinato ancora di più e delle caratteristiche che amate del vostro partner.

9. Concentrarsi solo sulle proprie emozioni
Se è importante esprimere le proprie emozioni, è altrettanto fondamentale fare un discorso in cui non si senta continuamente “io, io, io, io, …”. Il matrimonio è un impegno reciproco, quindi fate attenzione ad includere nel discorso parole che riflettano il vostro amore e sostegno reciproco. Fate sentire al vostro partner che il vostro impegno non è univoco.
10. Non fare prove o leggere senza emozione
Se fate parte di quelle persone che vanno in ansia da prestazione quando devono parlare in pubblico, sentiti liberi di fare delle prove che possano farvi sentire a vostro agio, cercando di individuare quale sia il giusto ritmo e tono. Mentre leggete il vostro discorso, concentratevi sul contatto visivo con la vostra dolce metà e lasciate che le emozioni si trasmettano non solo attraverso la vostra voce, ma anche attraverso il vostro linguaggio del corpo.
- Leggi anche: Come usare CHATGpt per scrivere i voti matrimoniali
Le promesse di matrimonio rappresentano un momento davvero emozionante delle nozze. Nel corso dei precedenti paragrafi, vi abbiamo fornito alcune tips che vi permetteranno di scrivere dei voti toccanti ed indimenticabili, che faranno breccia nel cuore del vostro partner e di chi li ascolta.
Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche:
- 10 idee per scrivere i voti nuziali da soli
- Come scerivere da soli i voti matrimoniali
- Scopri con noi tutto quello che c'è da sapere sulle promesse di matrimonio
- Quali sono le letture matrimonio civile più belle? Eccone 10!
- Testi per la cerimonia della luce per personalizzare il vostro rito nuziale!