Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Decorazioni a tema mediterraneo: 5 idee per personalizzare le vostre nozze!

Naturalezza e autenticità condite dall’immancabile calore del sud, questi sono i matrimoni a tema mediterraneo! Curiosi di scoprire le migliori decorazioni? Continuate a leggere: vi suggeriamo 5 modi per allestire le nozze nel pieno di questo stile!

Avenir Studio

Le regioni che affacciano sul Mar Mediterraneo sono ricche di suggestioni e spunti creativi, tanto da diventare il tema dei più moderni ricevimenti nuziali. Tra profumi agrumati, paesaggi punteggiati di ulivi e palette cromatiche scaldate dalla luminosità del sole le ispirazioni per decorare il banchetto a tema di certo non mancano. Ma quali i sono i principali elementi che caratterizzano questo stile? Abbiamo preso in esame i 5 più evocativi: nelle prossime righe vi illustreremo come farli entrare a far parte anche del vostro ricevimento nuziale!

1. Teste di Moro siciliane

Leuci Fotografia

Le Teste di Moro, quei vasi ornamentali di ceramica dipinta a mano raffiguranti il volto di un uomo e una donna, rappresentano un vero e proprio simbolo della cultura e dell’arte siciliana. La leggenda narra di una storia d’amore fatta di gelosie e vendette dai risvolti tragici, ma al giorno d’oggi questi affascinanti oggetti assumono un significato tutt’altro che drammatico. Utilizzati come preziosi centrotavola sono perfetti anche su una mise en place in stile barocco, un’altra tipicità originaria della Sicilia. E perché invece non tramutarli in bomboniere in perfetto tema mediterraneo? Potrete far realizzare da un artigiano del posto questi piccoli oggetti in ceramica e consegnarli agli invitati al termine del ricevimento insieme a una bottiglia di liquore agli agrumi, ovviamente di produzione locale!

2. Limoni di Sorrento

Amarilis

Parlando di agrumi però, l’immagine che subito affiora alla mente è quella della vivace Sorrento, conosciuta anche come la città dei limoni. I suoi celebri frutti, famosi in tutto il mondo, sono spesso utilizzati nei ricevimenti per la decorazione di torte nuziali dal sapore agrumato o per dar colore a una mise en place puramente estiva. Una tonalità accesa come il giallo può anche rappresentare il fil rouge di tutto il matrimonio: dei raffinati piatti in ceramica bianca sopra un’immacolata tovaglia di lino acquisteranno un aspetto del tutto brioso quando intervallati da centrotavola e segnaposto a forma di limone.

Ma che aspetto avranno queste allegre decorazioni? Per rappresentare uno spirito naturale e genuino il consiglio è quello di disporre gli agrumi in sofisticati vasi trasparenti, anche di grandi dimensioni, da posizionare al centro di una lunga tavolata imperiale. Se invece la location prevede tanti tavoli rotondi si potranno allestire graziosi cestini dal fascino handmade con limoni e zagare, i bianchissimi fiori di questa pianta!

3. Maioliche dalla Sicilia

Amarilis

Le ispirazioni provenienti dalla calorosa Sicilia però offrono numerosi spunti creativi, non solo legati all’affascinante tradizione delle Teste di Moro. Chi non è mai rimasto incantato dai brillanti colori di maioliche dipinte a mano? Di origini antichissime è solo in tempi recenti che queste pregiate ceramiche sono tornate così in auge. Tra tradizione e innovazione molti giovani artigiani hanno deciso di far rifiorire il loro splendore, reinterpretando attraverso moderne soluzioni decorative la raffinata estetica del Barocco che le ha rese celebri. Da questo meticoloso recupero all’introduzione nei ricevimenti nuziali il passo è stato breve!

Tante coppie che scelgono di incentrare il proprio gran giorno su un tema mediterraneo, lo fanno comunicandolo ai propri ospiti con delle partecipazioni raffiguranti proprio questi ricercati decori. Per dar risalto ai luminosi colori degli acquarelli è preferibile optare per una carta ruvida e leggermente opaca, magari di riciclo. Un’ottima soluzione anche per elevare valori etici e nel pieno rispetto dell’ambiente!

4. Ulivo pugliese

Federica Cavicchi Photography

Basta passeggiare nelle campagne pugliesi per venire accolti dagli intensi aromi e dalle calde tonalità degli sconfinati campi di ulivo. Non esiste ricevimento nuziale “Made in sud” che non preveda l’utilizzo di questi raffinati rametti nelle decorazioni! In un perfetto connubio tra naturalezza ed eleganza, le pianticelle d’ulivo si insinueranno tanto negli allestimenti quanto tra il bouquet di fiori bianchi e profumati della sposa. Senza dubbio la decorazione ideale per un matrimonio in stile country chic, ancor meglio su durante un ricevimento all’aperto. Questi rametti si distinguono per la loro spontaneità e per l’aspetto così semplice, attitudini imprescindibili per chi sceglie di celebrare il proprio gran giorno nella vastità di un paesaggio campestre. La bellezza dell’ulivo sta proprio nella sua naturalezza: non servirà nient’altro se non allestire i tavoli con dei rigogliosi rami per esprimere il fascino che le regioni mediterranee conservano in sé!

5. Ceramiche di Vietri

Punti Focali

In un matrimonio buongusto ed eleganza sono alla base di qualsiasi scelta, decorativa e non. È proprio questo il motivo che orienta le coppie a prediligere un’apparecchiatura sobria per il banchetto nuziale, fatta di stoviglie in porcellana bianca, bicchieri di cristallo e posate d’argento. Il vero lusso però risiede nei dettagli! I raffinatissimi piatti in ceramica dipinti a mano, tipici della città di Vietri, troveranno il loro idilliaco equilibrio anche all’interno di un allestimento così lineare. Vi state chiedendo in che modo? Semplice, posizionandosi come originali elementi decorativi delle tavolate o abbellendo i muri della location come se fossero dei pregiati quadri.

In alternativa però potranno trasformarsi anche in ricercati vassoi dove servire le pietanze, magari durante gli aperitivi e gli antipasti. Un metodo decisamente originale per degustare la buona cucina mediterranea facendo apprezzare le peculiarità del territorio, non solo gastronomiche ma anche artistiche!

Che sia di ritorno da un breve viaggio o da una vacanza rilassante, i colori e i sapori del Mediterraneo lasciano sempre un ricordo indimenticabile. Nozze con questo tema possono essere organizzate in qualsiasi regione d’Italia, occorrerà soltanto saperle decorare a dovere. Siamo certi che dopo aver consultato le ispirazioni qui proposte sarete in grado di rievocare le suggestive atmosfere delle regioni mediterranee anche all’interno del vostro gran giorno, ovunque vi troviate!