I 10 colori di tendenza autunno - inverno 2016/2017
State pensando ai colori per il vostro matrimonio? Se vi sposerete nella stagione fredda dell’anno e volete restare aggiornate sulle nuove tendenze, vi presentiamo le 10 tonalità top per l'autunno-inverno 2016/2017.

La corretta scelta dei colori sarà tra le responsabili di un'ottima riuscita del matrimonio. Pensate che il colore che sceglierete dovrà essere presente in ogni dettaglio: dalle decorazioni degli spazi al vostro abito da sposa. Pertanto dovrete tenere in considerazione in primis la palette di colori: in questo modo, non solo potrete coordinare le decorazioni più adatte a quest’ultimo ma anche dare un aspetto pulito e armonioso al vostro matrimonio. Proprio in base alla stagione in cui deciderete di sposarvi, la scelta del colore per il bouquet sposa e per tutti i dettagli di nozze dev’essere strettamente connessa ad essa perchè, a differenza dell’estate in cui prevalogono toni vivaci e luminosi, in inverno meglio optare per tonalità tenui e polverose che richiamano gli elementi naturali: terra, fuoco, aria e acqua. Per questo motivo, così come vi abbiamo mostrato i colori di moda per la primavera - estate 2016, vi presentiamo le nuove nuances che saranno le protagoniste per il prossimo autunno - inverno.
1. Riverside
L’importanza del blu per le decorazioni del matrimonio si riconferma nuovamente e viene riproposto con Riverside. Freschezza, stabilità e calma è ciò che trasmette; la forza reale del blu diffonde un senso di serenità, perfetto per i matrimoni in qualsiasi stile, dove l’eleganza e il romanticismo saranno fedeli protagonisti. Nonostante si tratti di un colore classico, la tonalità Riverside adotta un’essenza totalmente distintiva e speciale. Perfetto per essere combinato con colori naturali come il bianco, marrone o il verde petrolio avrà sicuramente un esito sorprendente.
2. Airy Blue
I toni dell’azzurro rimangono sempre in cima alla lista; anche per la prossima stagione lo vedremo declinato in Airy Blue, un azzurro tenue, quasi onirico. La bellezza dell’effetto finale si avvicina a quella del Riverside e la sua combinazione con tonalità leggere, come il grigio cenere o il bianco, apporteranno moltissima luce ai vostri spazi. Perfetto per tutti gli stili, distaccano in particolare i matrimoni dalle caratteristiche Shabby Chic, vintage o romantici, per il naturale senso di serenità che riesce ad apportare questo colore.
3. Sharkskin
Ci troviamo davanti ad una tonalità grigio chiara, Sharkskin risulta tra i più finemente eleganti di questa collezione; vi permetterà di combinarlo con un’ampia varietà di colori, come il blu scuro o il viola, per nominarne alcuni. Ciononostante, se volete combinare colori che non abbiano un netto contrasto tra loro, il bianco o tonalità neutre sono perfette per ricreare decorazioni raffinate e di classe. Perfetto da accostare con i colori dell’autunno.
4. Aurora Red
Aurora Red è il colore protagonista della prossima stagione grazie alla sua tonalità vivace e vibrante. La tiepida essenza dell’autunno porta con sè un colore pieno di sensualità e una bellezza impeccabile. Dinamico, emozionante ed inconfondibile, Aurora Red, per la sua forza imponente e di carattere, è perfetta assieme all’oro o ai colori della terra come il marrone, ocra e verde.
5. Warm Taupe
La rappresentazione della natura è una tendenza costante nei matrimoni e con l’avanzare del 2017 lo vedremo come un must imprescindibile nella decorazione nuziale. Warm Taupe rappresenta sotto ogni aspetto tale tendenza, dando una nota importante agli spazi decorativi. Dall’essenza stabile e tranquilla, questa tonalità derivante dal marrone, sarà la componente di una decorazione unica che farà capolino agli elementi della terra. Lo stile boho chic e rustico vanno in perfetto accordo con Warm Taupe per l’inconfondibile serenità e senso di libertà, dove potrete combinarli con il bianco, beige, ocra e verde. Un vero e proprio tuffo nella natura!
6. Dusty Cedar
Anche se si tende a collegare le rose alle stagioni più calde, la tonalità Dusty Cedar sembra davvero perfetta per un matrimonio in autunno, convertendo il rosa in un mix particolarissimo di tepore e opulenza. Complesso e originale allo stesso tempo, Dusty Cedar è una tonalità perfetta per tutti gli stili, ma la sua massima rappresentazione la vediamo nei matrimoni dalle linee romantiche o vintage.
7. Lush Meadow
Elegante, vibrante e sofisticato; il verde Lush Meadow è un altro colore che riprende l’essenza degli elementi naturali, presenti sulla terra. Trasmette la freschezza che solo i pini selvatici sanno dare, con la sua profondità cromatica e brillante. Proprio per la sua origine terrena è il colore ideale per tutti i matrimoni dalle caratteristiche più informali, a diretto contatto con la natura. Nonostante ciò, grazie alla sua eleganza e al suo romanticismo è ottimo anche per gli stili più tradizioni.
8. Spicy Mustard
Un colore pieno di vitalità, Spicy Mustard è una combinazione fra uno sgargiante giallo limone e l’avvolgente calore dell’ocra, perfetto per chi celebrerà il matrimonio nei periodi più freddi. Accostato a colori naturali, come il marrone e il verde, risalterà pienamente in ogni parte della vostra decorazione senza essere eccessivamente chiassoso. La brillantezza di Spicy Mustard è indiscutibilmente legata ai matrimoni più classici ed eleganti, dalle sfumature vintage, dove diverrà un grande protagonista.
9. Potter’s Clay
Potter’s Clay è la perfetta fusione tra l’arancio e una tonalità scura del rosso e si presenta come un colore naturale e caldo, eccellente per i matrimoni autunnali. Vivace ed imponente, questo colore è dotato di una luminosa vitalità che lo rende perfetto per essere adattato a nozze in stile boho e rustico, oltre ai colori neutri, apportando un tocco eccezionalmente unico alle decorazioni.
10. Bodacious
A prima vista potrebbe risultare poco appropriato per la stagione fredda, ma è confermato che Bodacious risulterà il colore tendenza per il prossimo autunno - inverno. La magica essenza del porpora dalle sfumature rosate apporta a questa sorprendente tonalità sofisticatezza e un'ineguagliabile esplosione di vitalità. Per tutti i matrimoni dalle linee più chic, che non vogliono perdersi nessuna nuova tendenza.
E voi che tipo di decorazioni sceglierete per la mise en place, i segnaposto matrimonio e i dettagli della sala? Prestate prima di tutto alla stagione in cui si svolgerà il ricevimento e a quest'ultima adattate le decorazioni e le tonalità più adeguante, prendendo in considerazione ovviamente anche lo stile a cui vi piacerebbe adattare le vostre nozze. Sbizzarritevi e divertitevi a creare la combinazione che fa per voi!