Il tavolo dei bambini: 10 proposte per i vostri piccoli ospiti
Molti scelgono di lasciarli a casa per non affaticarli inutilmente, noi siamo per i matrimoni con la presenza allegra e simpatica dei bimbi ma con qualche trucco per coinvolgerli attivamente soprattutto a tavola

Tutti i compiti in fatto di tavoli, organizzazione ospiti e sistemazione segnaposto matrimonio, sono solitamente affidati alla mamma e alla suocera; una strategia vincente che vi permetterà di concentrarvi sugli ultimi preparativi come il ritiro delle bomboniere matrimonio o la stampa dei libretti per la cerimonia. Bene, per quanto riguarda la sistemazione degli invitati, che siate voi ad occuparvene direttamente o che abbiate deciso di demandare questi compiti, non dimenticate di dedicare una particolare attenzione ai piccoli ospiti: i bimbi meritano interesse e coinvolgimento. Vediamo come:
1. Menù differente
Un aspetto da non sottovalutare è quello del menù differente. Potete concordare con il maître una tipologia di menù che sia non solo più ridotto ma anche più semplice nei sapori e nelle combinazioni.

2. Insieme a mamma e papà o organizzati nel tavolo baby?
La prima cosa da decidere è se optare per un’unica tavolata con tutti i piccoli oppure se per i momenti dedicati alla cena o al pranzo, è meglio lasciarli con i propri genitori. Questa decisione che riguarda puramente l’aspetto logistico, dipende dal numero dei piccoli invitati, dall’età e da un piccolo consulto che potrete avere con le mamme, sondando le preferenze prima di procedere con l’organizzazione dei tavoli. Sicuramente il tavolo baby significa divertimento assicurato per i piccoli e relax per i genitori, almeno per quelli non eccessivamente apprensivi.
3. Una tavola montessoriana
Al bando raffinate porcellane, cristalli e vetri. Per i piccoli ospiti, la tavola migliore è in stile montessoriano dove simpatiche tovagliette di carta sostituiscono i pregiati tessuti in lino mentre tutto può essere disegnato, colorato, ritagliato e destrutturato in nuove forme. Per le stoviglie potete optare per la plastica elegante, resistente e colorata.
4. Scatti rubati da insolite prospettive
Posizionate sui tavoli dei più piccoli qualche macchina fotografica usa e getta; oltre ad essere un vero divertimento per i bimbi più grandicelli, sarà una scoperta sorprendente da consegnare al vostro fotoreporter per avere inquadrature e scatti presi da un’insolita prospettiva.
5. A ciascuno il suo
Non dimenticate le idee segnaposto matrimonio per il tavolo dei piccoli. Coccolateli così come farete con gli ospiti più grandi. Potete pensare a degli accessori o gadget che potranno riutilizzare durante la giornata, magari durante i momenti di svago e animazione.

6. Un’animazione speciale
Seppur con un menù differente, i piccoli non amano stare molto tempo a tavola quindi è impensabile che possano trascorrere gli stessi ritmi di giornata degli adulti. Una persona che possa dedicarsi a supervisionare il loro pranzo, qualora optiate per un tavolo baby e che possa distrarli e svagarli con attività ludiche all’aperto può essere fondamentale anche per far trascorrere una piacevole giornata ai loro genitori.
7. Palloncini e bolle di sapone come se piovesse
Sui tavoli o sparsi in vari angoli relax. Non fate mai mancare i palloncini, in busta o in simpatiche creazioni da replicare insieme all’animatrice; ad esempio i bimbi possono divertirsi a ricreare gli sposi con i palloncini modellabili. Per il taglio torta invece potete far sistemare sui tavoli del buffet le bolle di sapone: non solo il divertimento sarà assicurato ma creeranno una dolcissima atmosfera.

8. L’eleganza dei piccoli invitati
Per ogni piccolo ospite potete prevedere dei simpatici bavaglini da utilizzare durante i pasti per evitare brutti inconvenienti sugli abiti da cerimonia per bambini. Possono essere in carta e, magari riportare la forma di uno smoking per i maschietti o un abito elegante con collana per le femminucce. E per un look pratico, soprattutto se avete ingaggiato un’animatrice che provvederà a farli divertire e rilassare con dei giochi d’acqua estivi, vi consigliamo di suggerire ai genitori un cambio d’abito, meno elegante ma decisamente comodo e pratico.
9. Mini buffet
Se per il buffet di antipasti sarebbe meglio evitare qualsiasi leccornia formato baby, anticipando piuttosto l’arrivo delle portate principali e la loro organizzazione ai tavoli, per evitare di tardare troppo e far perdere l’appetito; per il gran buffet di pasticceria potrebbe essere simpatico organizzare dei piccoli corner dedicati ai piccoli invitati: l’angolo gelataio, il candy shop o la bancarella con i marshmallow sistemati in simpatiche confezioni o vasetti.

10. Wedding Bag
Che ne dite di ringraziare i piccoli ospiti riservando per loro una piccola Goodie bag? Sono delle simpatiche borsettine che potete distribuire durante la cerimonia oppure a fine festa come idea bomboniera matrimonio per i bimbi. Il contenuto è semplice: colori, qualche gioco da costruire manualmente e le immancabili caramelle.
I bambini hanno da sempre un fascino particolare per i matrimoni; sono veri e propri invitati ai quali è giusto riservare attenzioni e coccole. Oltre a coinvolgerli attivamente affidando loro dei compiti che li renderanno partecipi e responsabili, come portare il cestino delle fedi, spargere il tappeto con i petali o reggere lo strascico dell’abito da sposa, è giusto che ve ne prendiate cura con piccoli accorgimenti che permetteranno di trascorrere una giornata serena e spensierata.