Scaletta per la cerimonia del matrimonio: 10 passi da seguire per il rito religioso
Non solo l’ingresso degli sposi e lo scambio delle fedi tra i momenti più emozionanti della cerimonia religiosa, ma molti altri, densi di significato, che vi faremo scoprire in questo articolo. Vediamoli insieme passo dopo passo.
N.B. Abbiamo inserito dei prodotti di altre aziende per aiutarti a navigare e goderti i momenti più importanti della tua vita. Ti informiamo che potremmo ottenere una commissione dalla vendita dei prodotti acquistati tramite i link presenti sul sito.
Ci sono dei momenti che si ricordano per sempre, soprattutto se vengono vissuti con il cuore aperto, accogliendone e interpretandone il significato. E in tema di nozze, il momento della cerimonia matrimonio ne rappresenta sicuramente l’apice. In questo articolo andremo a scoprire quali sono i momenti salienti del rito religioso, andando a elencare i 10 passi della scaletta della cerimonia.
Ma prima di iniziare vi lanciamo qualche suggerimento: nelle partecipazioni matrimonio non dimenticate di inserire l’orario della funzione religiosa, anticipandolo di 30 minuti in modo che gli ospiti possano precedere il vostro arrivo e sistemarsi comodamente sui banchi; cercate di stampare i libretti per la messa, personalizzandoli con delle frasi che vi rappresentano: oltre a essere un valido aiuto per seguire la cerimonia, saranno anche un dolce ricordo conservato nel tempo. E ora, veniamo allo svolgimento del rito e dei suoi momenti salienti.
Scaletta cerimonia religiosa: cosa vi aspetta
- 1. Il rito d’ingresso sposi
- 2. Il rito del Battesimo e il rinnovo delle promesse
- 3. Liturgia della Parola
- 4. Omelia
- 5. Liturgia del matrimonio
- 6. Benedizione e scambio delle fedi
- 7. Lettura delle preghiere e processione offertoriale
- 8. Liturgia Eucaristica
- 9. Benedizione degli sposi e benedizione finale
- 10. Parte civile: lettura dei codici, apposizione delle firme e uscita solenne
1. Il rito d’ingresso sposi
È il primo passo della scaletta matrimonio. È un momento bellissimo, carico di entusiasmo e commozione durante il quale percorrerete la solenne navata al braccio di vostro padre o di chi avete scelto. Vi sfidiamo a trattenere le lacrime! Oltre al comune rito d’ingresso, esistono anche altri modi per entrare nella Casa del Padre, coinvolgendo tutti i genitori in un corteo solenne oppure percorrendo da soli, fianco a fianco il cammino verso l’altare. Avete dubbi per quanto riguarda l’ordine per l’entrata degli sposi in chiesa? Date uno sguardo a questo articolo e troverete tutte le informazioni al riguardo.
- Potrebbe interessarti anche: Musica ingresso sposa chiesa: 10 brani emblematici che faranno emozionare proprio tutti
2. Il rito del battesimo e il rinnovo delle promesse
Questo è il momento di grande fusione tra i due sacramenti: voi sposi rinnoverete le promesse di fede, rivivendo i passaggi principali del rito del battesimo. Vi avvisiamo: per gli sposi questo rimane uno dei momenti della scaletta matrimonio chiesa più toccanti, in cui difficilmente si trattengono le lacrime.
3. Liturgia della Parola
Ecco la fase della messa matrimonio dedicata alla lettura dei passi selezionati da voi. Potete affidare la lettura matrimonio ai testimoni, ai parenti o ai familiari in modo da coinvolgerli direttamente nel rito nuziale. Se optate per questa soluzione, ricordate di avvertirli per tempo, in modo che possano fare delle prove di lettura, scongiurando piccoli momenti imbarazzanti, vista l’emozione e l’ingombro degli abiti da cerimonia. Successivamente sarà il parroco a leggere il vostro brano del Vangelo.
4. Omelia
Il momento di riflessione dopo le letture sarà tanto carico di suggestione quanto più avrete un legame forte col parroco, perché magari vi conosce sin da bambini, perché ha seguito la vostra storia o semplicemente perché avrete stretto con lui una grande empatia durante il corso prematrimoniale tanto da citare aneddoti e frasi d'amore che rispecchiano la vostra coppia.
5. Liturgia del matrimonio
Siamo giunti dunque al momento clou della cerimonia religiosa con i riti specifici del matrimonio. Vi guarderete negli occhi e molto probabilmente cercherete di trattenere il più possibile la commozione, almeno per i minuti necessari a pronunciare le promesse di matrimonio racchiuse nella manifestazione e nell'accoglimento del consenso. Qui il make-up della sposa verrà messo a dura prova!
6. Benedizione e scambio delle fedi
A questo punto della cerimonia matrimonio, la vostra damigella o il piccolo paggetto arriveranno all'altare consegnandovi il cuscino portafedi che il sacerdote provvederà a benedire e a porgervi affinché possiate scambiarvele a vicenda.
7. Lettura delle preghiere e processione offertoriale
Questi sono due momenti della cerimonia del matrimonio che possono prevedere la partecipazione del gruppo di amici. Potete pensare di arricchire la processione offertoriale oltre che con gli elementi essenziali per la mensa eucaristica, anche con dei cesti contenenti dei doni di prima necessità da devolvere a un’associazione parrocchiale caritatevole, come offerta simbolo della vostra famiglia appena nata.
Per quanto riguarda le preghiere dei fedeli, potete lasciare carta bianca a chi si occuperà della lettura, ispirando i loro cuori con invocazioni e parole dedicate a voi sposi. A questo punto, il sacerdote invocherà l’intercessione dei Santi a protezione della nuova famiglia.
8. Liturgia Eucaristica
Ora inizia la preparazione al momento dell’Eucarestia con i riti di Comunione. I primi ad approcciarsi al sacramento dell’Eucarestia sono gli sposi seguiti dai testimoni, dai genitori e dal resto dei fedeli. È importante vivere appieno questo momento invogliando gli ospiti più stretti a compiere il rito di Riconciliazione, anche in occasione delle prove della cerimonia matrimonio.
9. Benedizione degli sposi e benedizione finale
In questa fase solenne, il parroco invita gli sposi a inginocchiarsi e, poggiando le mani sul loro capo, procederà alla benedizione nuziale. Se avete pensato di colorare la suola delle vostre scarpe con una scritta divertente, questo è il momento perfetto per farlo notare!
La parte religiosa della messa matrimonio si conclude con la benedizione finale rivolta a tutta la platea dei fedeli. A questo punto gli ospiti sono liberi di uscire e attendere gli sposi fuori per gli auguri e il lancio del riso oppure restare in chiesa dove, in un angolo dedicato, si procederà con la firma degli atti e dei registri.
- Potrebbe interessarti: 10 alternative al lancio del riso per seguire la tradizione con originalità
Trova un fioraio nella tua zona
10. Parte civile: lettura dei codici, apposizione delle firme e uscita solenne
Inizia ora l'ultimo punto della scaletta matrimonio dedicato al lato puramente civile che consta nella lettura da parte del sacerdote di tutti o dei principali articoli del Codice Civile, alla presenza di sposi e testimoni di nozze, con la successiva apposizione delle firme sul registro ufficiale. Seguiranno quindi gli scatti in chiesa, prima di incamminarsi per l’uscita solenne, quella che farete mano della mano, da marito e moglie.
Preparatevi alla pioggia di riso e petali e alla marea di auguri e abbracci che di lì a breve vi travolgeranno, in attesa dei festeggiamenti veri e propri. Ad attendervi la macchina degli sposi che vi porterà in location per un altro ingresso trionfale, stavolta insieme.
La cerimonia matrimonio è un momento estremamente carico di emozione, adrenalina e sentimento; tutta la scaletta matrimonio vedrà il coinvolgimento all'unisono del vostro cuore, della vostra anima, dei vostri sguardi, delle vostre parole, il tutto scandito da gesti e rituali irripetibili nella loro carica evocativa. E ora che la cerimonia religiosa si è conclusa, tra gli auguri, il lancio del riso e i primi scatti fotografici, non dimenticatevi del bouquet! Quello dovrete custodirlo con cura fino al fatidico momento del lancio.
Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche:
- Tutto quello che dovete sapere sulle promesse di matrimonio
- Tendenze matrimonio 2024: come saranno le nozze del prossimo anno? [include l'E-Book gratuito!]
- Come organizzare un matrimonio civile: la guida completa
- Matrimonio vintage: 60 idee per il tuo grande giorno
- Il mondo dei tavoli matrimonio: ecco la guida più completa che c'è!