Le nozze di Jenny e Alessio: un romantico evento in puro stile country chic
Ci sono amori che nascono sotto una buona stella e poi ci sono quegli amori che invece seguono il ricordo di una città o di una regione. Benvenuti nelle magiche nozze di Jenny e Alessio tra tocchi di malva, vigneti e fiori di campo.
In amore vince chi resta, chi lotta, chi scende a compromessi senza aver paura di restare fermo sulle proprie posizioni. In amore vince l’amore, solo quando è vero, spontaneo e pulito. Come quello tra Jenny e Alessio. Ecco un prezioso frammento delle loro nozze a cura di Luca Bottaro Fotografia.
Sotto il cielo della campagna Toscana
Per Jenny e Alessio la Toscana ha rappresentato il loro portafortuna: quel cielo stellato sotto cui scambiarsi promesse ed un appuntamento che sarebbe stato l’inizio della loro vita insieme dopo quegli otto lunghi anni di fidanzamento. La Toscana infatti è stata la loro casa durante i due anni di convivenza; un tempo prezioso grazie al quale Jenny e Alessio hanno capito l’importanza del loro legame e di quanto meravigliosamente imperfetta poteva essere la loro quotidianità.
Dalla promessa al SÍ
Come nelle favole la proposta di matrimonio è avvenuta il giorno del compleanno di Jenny, durante una romantica cena in un cubo di cristallo, in una delle più belle cantine della Toscana. Una scenografia perfetta che ha illuminato i cuori dei futuri sposi tanto da usarla come ispirazione e fil rouge delle nozze.
Il 22 luglio 2017 in un piccolo paesino in provincia di Benevento, Jenny e Alessio si sono giurati amore eterno in una cornice surreale che ha contraddistinto la cerimonia prima e poi i festeggiamenti, organizzati presso la Masseria Roseto, un antico convento nonché luogo adibito all'essiccazione del tabacco.
Eccentrici tocchi di stile
Le loro nozze si sono svolte ripercorrendo la scia dell’ispirazione country chic anche se Jenny e Alessio hanno stravolto i classici cardini che contraddistinguono questo stile, con personalizzazioni differenti ed in linea con la loro coppia. La campagna Toscana ha ispirato la scelta dei loro colori dove tra tutti predominano il porpora ed il vinaccio con immancabili tocchi di verde malva; per le decorazioni floreali hanno scelto un connubio gioioso di fiori di campo rigorosamente di stagione; le sedute per la cerimonia sono state una panca in legno e due puff in rattan come inginocchiatoi, mentre al posto dei libretti messa hanno realizzato delle bustine di carta craft piene di caramelle ed un ventaglio.
Per il banchetto hanno preferito scegliere dei tavolacci rettangolari in legno grezzo al posto dei classici tavoli rotondi, senza tovaglia, adornati con sottopiatti in vetro, bicchieri colorati e filo di spago e lavanda come decoro dei tovaglioli; ad allietare la serata, la travolgente band musicale Folk&Bourbon che ha interpretato brani dal vivo con una coinvolgente chiave elettroacustica.
Look originali, in linea con le nozze
Per Alessio la scelta di vestire la Grande Uniforme dell’Aeronautica Militare durante la cerimonia è stata quasi scontata; durante la cena ha preferito cambiare look indossando l’Uniforme da gala. Jenny si è divertita costruendo un total look eccentrico e sensuale con un abito cipria di Maggie Sottero, modello Amelie, rigorosamente color cipria e dei sandali glitter Albano. Sempre in rosa cipria anche le 12 damigelle che hanno sfilato durante la cerimonia. Il tocco di classe? La corona di fiori con cui Jenny ha adornato la sua acconciatura: un dettaglio estroso con il quale è riuscita ad uscire dagli schemi pur mentendo eleganza e sobrietà.
Il loro è stato un perfetto incontro a metà strada tra classico e moderno; una fusione simbiotica di tradizioni e nuovi modi di vivere le nozze: meno schematici, meno rigidi e formali ma più spontanei. Anche la scelta di ambientare il set fotografico a cura di Luca Bottaro Fotografia in un vigneto ha dato quel tocco magico e surreale al loro grande giorno.