Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Cosa fare dopo il matrimonio: le 10 cose da tenere a mente

Quali sono le cose da fare dopo il matrimonio? Ecco la check-list imprescindibile da tenere sempre a mente per non dimenticare niente. Prendi appunti e non sbaglierai!

Photo Zone Studio Fotografico

Il giorno del matrimonio è un momento che, sicuramente, porta con sé immense gioie ed intense emozioni. Eppure, gli impegni che riguardano l'organizzazione di questo meraviglioso evento, tendono a rendere particolarmente indaffarate e stressanti le giornate che precedono il grande giorno. Se anche voi fate parte di quelle coppie che hanno già pronunciato il fatidico "sì, lo voglio" e volete finalmente concedervi un po’ di meritato riposo in compagnia della vostra dolce metà, sappiate che, purtroppo, avrete ancora dei piccoli compiti che dovrete assolutamente assolvere nei giorni successivi alle celebrazioni prima di assaporare appieno la vita da coniugi.

1. Inviare i ringraziamenti

Potrebbe sembrare noioso, ma è un compito che nessuna coppia di neosposini può evitare. E come fare? Le modalità sono diverse: c'è chi sceglie soluzioni più tradizionali e chi, invece, opta per qualcosa di più alternativo. Nel nostro marketplace, troverete biglietti di ringraziamento per tutti i gusti. Qualsiasi sia la vostra scelta, comunque, ricordatevi che deve essere qualcosa che vi faccia sentire a vostro agio, altrimenti darete l'impressione di non essere sinceri.

2. Organizzare una cena

Uno dei modi migliori per rilassarsi dopo le nozze, è quello di condividere le emozioni che avete provato insieme ai parenti e agli amici più cari. La soluzione perfetta, in questi casi, è quella di organizzare una cena informale nella vostra casa, in modo da rilassarvi con i vostri cari ripercorrendo i momenti più belli della vostra indimenticabile giornata.

3. Condividere le foto

Se avete deciso di immortalare il giorno del matrimonio chiedendo l'intervento di un fotografo professionista, sicuramente non avrete a disposizione gli scatti ufficiali del grande giorno nei giorni successivi all’evento. Quel che è certo, però, è che grazie all'enorme diffusione degli smartphone, avrete la possibilità di raccogliere le immagini e i selfie dagli invitati durante la funzione o i festeggiamenti. E allora perché non raccogliere le foto più belle e inviarle ai vostri amici più cari? E, se avete uno spirito da influencer, date libero sfogo alla condivisione nei vostri account social.

4. Prendete contatti con il fotografo

Qualche giorno dopo le nozze, sarebbe preferibile prendere contatti con il fotografo che avete ingaggiato per il giorno del matrimonio per delineare le tempistiche per la consegna dell'album di foto o per l'eventuale video. Non dimenticate, infatti, che in questi casi una telefonata in più non fa mai male, soprattutto se fatta con gentilezza. Una volta che toccherete con mano il lavoro finito, potrete procedere con il saldo definitivo.

Cerca un fotografo per le tue nozze

5. Saldare i fornitori

Quando si organizza un matrimonio, capita che ci si organizzi con i fornitori in modo da saldare gli ultimi conti una volta che la giornata volga al termine. Può essere il caso del fotografo, ma non dimentichiamoci che questo accordo può anche essere preso per la location, il catering, l'affitto dell'auto di nozze, ecc. In questi casi, la soluzione migliore è quella di prendere carta penna e segnare l'elenco di tutti i fornitori da saldare. Facendo così, infatti, eviterete di dimenticare qualcuno. Prendete infine contatto con ognuno di essi e fissate una tempistica per il conguaglio della cifra pattuita.

Noleggia un'auto per il tuo matrimonio

Pierluigi Marchesan

6. Inaugurare la casa nuova

Prima di convolare a nozze abitavate in due case separate? Avete finalmente iniziato a condividere il vostro nido d'amore? Il giorno delle nozze è stato l'inizio della vostra favola sotto lo stesso tetto? E allora non c'è modo migliore per festeggiare questo momento così emozionante facendo un'inaugurazione con pochi intimi. E se la casa non dovesse ancora essere pronta o perfetta? Non vi preoccupate, i vostri amici più stretti si preoccuperanno più per la vostra felicità che per la presenza o meno delle tende.

7. Aggiornare i documenti

L’aggiornamento dei documenti è indispensabile una volta che sono terminate le celebrazioni. Soprattutto di quelli legali come il testamento, la procura e il mandato di salute. Non vogliamo essere cinici, sia chiaro, ma matrimonio è sinonimo di impegno e amore. E quale migliore atto di amore se non quello di tutelare la persona che abbiamo appena sposato da qualsiasi variabile che possa in qualche modo interrompere la vostra felicità?

8. Fare un’offerta alla chiesa

Nel caso in cui abbiate deciso di sposarvi con rito religioso, dovete mettere in preventivo che qualche giorno dopo le nozze sarebbe buona norma consegnare al prete un'offerta. Vi suggeriamo di andare di persona dal parroco, in modo tale che possiate ringraziarlo vis a vis per avervi uniti in matrimonio. Sarà un'occasione per condividere con lui le gioie del grande giorno ed esprimere eventuali perplessità su quale sia il prossimo step da affrontare come coppia sposata.

9. Relax

Una volta che tutti questi compiti saranno svolti, avete come coppia il dovere verso voi stessi e verso la vostra dolce metà di rilassarvi un po'. Questo significa iniziare a riposarvi, concedervi del tempo per voi stessi e trascorrere ore a fare progetti sul vostro futuro insieme. Ma, sia ben chiaro, anche guardare un film insieme in divano va benissimo. L'importante è che dedichiate il giusto tempo al relax per riprendervi dalle fatiche dell'organizzazione del matrimonio.

Giuliano Lo Re Photography

10. Prepararsi per il viaggio di nozze

Ultimo compito, non per questo meno importante, è quello di iniziare a prepararsi per il viaggio di nozze. Fate gli ultimi acquisti, organizzate la valigia, procedete con il check-in dei documenti e poi via! La luna di miele è uno dei momenti che vi permetterà di non pensare più a niente e a nessuno, se non al vostro amore e a quel legame così forte che vi unisce.

Scopri qui le migliori agenzie per il viaggio di nozze

Vi siete sposati e adesso? Il matrimonio non deve mai essere visto come un punto di arrivo, bensì come un punto di partenza per una nuova ed entusiasmante vita insieme. Noi vi abbiamo presentato una piccola check list di commissioni da svolgere dopo le nozze, così da non lasciare nulla al caso.