Petali di stoffa come decorazioni di nozze
I fiori sono un elemento imprescindibile di un matrimonio: sono usati per il bouquet, la boutonnière dello sposo, le decorazioni in chiesa e, nel banchetto, possono avere molte altre funzioni. L’opzione sono i petali finti.

I petali finti, di seta e stoffa, sono sempre più utilizzati al posto dei fiori veri e costituiscono un’alternativa sempre più usata per cerimonia e banchetto.
Oggigiorno i fiorai si sono sempre più specializzati nell’elaborare veri e propri mini capolavori riuscendo ad eliminare del tutto quell’immagine antica e stantia che, quando pensiamo ai fiori artificiali, ci richiama subito a dei brutti modelli di plastica.
I pro del loro utilizzo:
- Possono essere forgiati secondo il proprio modello e il colore prescelto, di solito sono in stoffa: seta, pannolenci, raso…
- Si possono usare per il bouquet della sposa (soprattutto se si decide di conservarlo dopo il matrimonio) o per la sua acconciatura: garantiscono miglior tenuta e durata sulla testa e si sgualciscono meno.
- Possono essere una buona soluzione per il decoro in chiesa, se un parroco particolarmente esigente teme che quelli originali macchiano.
- Possono essere una perfetta soluzione di decoro, per esempio, dispersi lungo il cammino dall’entrata della chiesa all’altare, sparpagliati sul tavolo del banchetto: si conservano meglio, si sciupano meno di quelli veri e conservano un aspetto migliore anche per il servizio fotografico.
- Possono essere distribuiti agli invitati di nozze, in sostituzione del riso, in simpatici coni per il lancio agli sposi all’uscita della chiesa. In questo modo, i più ecologisti si troveranno perfettamente a proprio agio: non si "spreca" cibo; non si recidono fiori veri e, infine, essere sommersi da nuvole di fiori colorati garantisce un effetto estetico molto bello, anche per le foto.
