Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Quanto tempo prima si danno le partecipazioni?

Siete nel pieno dei preparativi nuziali e avete dei dubbi sul timing dell’invio delle partecipazioni di nozze? Niente panico, in questo articolo troverete tutte le risposte per capire quando si danno le partecipazioni.

27
Non hai ancora mandato le partecipazioni di nozze? 💌
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Partecipazioni alle aziende della tua zona

inviti matrimonio floreali

Il matrimonio, in ogni suo aspetto, segue una serie di regole che ogni coppia sceglie di rispettare rigorosamente o con più flessibilità. Gli inviti a nozze non sono di certo esenti da tempistiche dettate sì dal galateo ma in buona parte anche dalla tradizione. Sorge quindi spontanea la domanda "quanto tempo prima si danno le partecipazioni?".
Informare con tempo i vostri ospiti è molto importante, perché permetterà a tutti di potersi organizzare per poter partecipare al vostro grande giorno. Di seguito vediamo quando iniziare a darsi da fare con la pianificazione dell’invio partecipazioni di nozze, distinguendo le tempistiche in base alle diverse tipologie di consegna e di invitati.

Registrati

Indice:

Le tempistiche del galateo inviti matrimonio

Per prima cosa, per rispondere al quesito “quanto tempo prima si mandano le partecipazioni di matrimonio?” bisognerebbe fare riferimento a quelle che sono le regole del bon ton. Per questo è bene pensare già agli inviti e ai modelli fin da 6 mesi prima. In questo modo sarà possibile averli circa 5 mesi prima ed essere perfettamente in linea coi tempi.

La consegna partecipazioni matrimonio secondo il galateo, infatti, prevede che queste vengano spedite tra i 3 e i 6 mesi prima. Altro discorso va fatto però se le vostre nozze sono programmate durante un periodo di festività, che siano quelle natalizie o estive. In questo caso, iniziate a spedire partecipazioni matrimonio 6 o 7 mesi prima, cosicché i vostri invitati possano organizzarsi con le ferie al lavoro.

Pinterest

 

Galateo matrimonio invitati fuori sede​: 6-8 mesi prima

Il discorso ovviamente cambia se parliamo di invitati che vivono lontani, magari all'estero. In questo caso l’invio partecipazioni nozze andrà anticipato a circa 6-8 mesi prima del grande giorno. A questa tipologia di ospiti, infatti, servirà più tempo per organizzarsi, magari trovare un volo a un buon prezzo, prenotare un alloggio e perché no — soprattutto se il viaggio è lungo — riservarsi anche qualche giorno di vacanza e prolungare la permanenza.

Una buona idea potrebbe essere quella di mandare via WhatsApp o e-mail un Save the Date, ossia un pre-invito per comunicare la data delle nozze — non appena ne avrete la conferma — che darà l’opportunità agli invitati di organizzarsi con largo anticipo. 

invitate che leggono l'invito matrimonio

Quando mandare partecipazione matrimonio agli invitati più vicini: 3-6 mesi prima

Se il matrimonio è organizzato in terra natia e gli invitati vivono nelle vicinanze, sarà possibile inviare le partecipazioni 3-6 mesi prima. Ovviamente in questo caso l’invito può giungere anche in maniera informale, prima a voce, così da annunciare l’evento e la data, e poi, una volta ordinati gli inviti, inviarli per ufficializzare il tutto.

I vostri conoscenti ne saranno ben felici e riusciranno a garantire la loro presenza con molte più probabilità.

Consegna a mano degli inviti matrimonio: 2-3 mesi prima

La consegna a mano degli inviti è un’occasione per incontrare vecchi amici e familiari e condividere con loro, ancor prima del grande giorno, questa gioia. Se scegliete quest’ultima opzione ricordate di iniziare con anticipo (circa 2-3 mesi) in quanto i tempi si allungheranno decisamente perché la consegna sarà ogni volta un’occasione preziosa e intima per condividere un momento di felicità extra insieme ai propri cari.

Quanto tempo prima si danno le partecipazioni? Inviti con fiocco verde petrolio

Save the Date: 8-12 mesi prima

In caso di matrimoni in alta stagione o in località lontane, è utile inviare un Save the Date (la cui traduzione letterale è "prenota la data") circa 8-12 mesi prima del matrimonio, seguito dall'invio della partecipazione ufficiale in un periodo più vicino alla data delle nozze.

Insomma, tra i mille preparativi, bomboniere, ricevimento, fiori, tableau e molto altro, sapere con più precisione quanto tempo prima si danno le partecipazioni appare fondamentale per riuscire a districarsi al meglio tra i mille impegni. Con la giusta organizzazione e una corretta pianificazione tutto filerà liscio, voi sarete meno stressati e i vostri invitati felici di tenersi liberi per il grande giorno.

Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche:

Non hai ancora mandato le partecipazioni di nozze? 💌
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Partecipazioni alle aziende della tua zona