A ogni tipo di matrimonio il suo ricevimento: tutte le opzioni possibili
Ci sono tantissimi modi per celebrare le nozze e, per ognuno di essi ci sono altrettanti ricevimenti pensati in linea con l'occasione. In questo articolo troverete i segreti per organizzare il banchetto che fa per voi, a seconda della cerimonia.
C’è chi preferisce pronunciare le frasi per matrimonio in una location a picco sul mare e chi opta per una cerimonia intima con abiti da cerimonia informali e semplici. Qualunque sia lo stile di nozze che sta prendendo piede nella vostra testa, noi vi aiutiamo ad abbinarlo al giusto stile di banchetto. In questo modo, darete piena coerenza al vostro grande giorno.
La cerimonia classica
La cerimonia classica, celebrata secondo rito civile o religioso solitamente, si abbina a un banchetto tradizionale. Si inizia con un aperitivo di benvenuto e il buffet salato all'arrivo degli sposi. Il servizio continua a tavola con due primi, un secondo con contorno, buffet di frutta e dolci e torta nuziale. Durante le varie portate ci sono le pause ballo con un DJ o una band dal vivo.
Il rito all'aria aperta
Sempre più spesso le frasi per promessa di matrimonio sono pronunciate in una location all'aria aperta. Dai giardini alle corti e i boschi, gli sposi preferiscono giurarsi amore eterno in un contesto a contatto con la natura. Dopo una cerimonia così, impossibile pensare di chiudersi in un ristorante per cui, via libera a banchetti all'aperto, spesso organizzati nello stesso luogo della cerimonia, tra la frescura e la brezza. A seconda dello stile, elegante o rustico, verranno scelti il servizio, la mise en place e le portate; se la location è country, è consigliato un ricevimento in stile buffet, senza posti assegnati ai tavoli.
Le nozze in spiaggia
Una scelta ben precisa è quella di organizzare il rito nuziale sulla spiaggia. Anche in questo caso la location della celebrazione chiama a sé quella del banchetto, trasformando il mare nella cornice perfetta per l’intero evento. Se la cerimonia si svolge di sera, in piena estate, si può scegliere un tipo di ricevimento più leggero con un piccolo aperitivo, dei piatti light e la torta nuziale.
La cerimonia low cost
Pochi fronzoli, un abito da sposa economico e un tempo decisamente ristretto da dedicare ai preparativi. In questo caso è consigliato sostituire il ricevimento con un cocktail, un aperitivo, una merenda o un picnic per ringraziare gli invitati della loro presenza. Vi consigliamo di comunicare chiaramente ai vostri ospiti come si svolgerà l'evento, per evitare malintesi.
Il rito simbolico o alternativo
Sono tante le ragioni che possono spingere una coppia a sposarsi o a pronunciare delle frasi per 25 anni di matrimonio seguendo un rito simbolico. A seconda della particolarità della cerimonia, scegliete altresì un banchetto che evochi il mood dell’evento: una cerimonia celtica richiama un banchetto celebrato tra i boschi, così come la cerimonia della rosa può evocare gli anni Cinquanta con un banchetto in stile food trucks.
Il matrimonio intimo
Per chi ha un numero davvero limitato di inviti matrimonio, perché preferisce una cerimonia intima e riservata, il banchetto ideale è organizzato in modo raccolto ed elegante, con un’unica tavolata imperiale in cui unire parenti, amici e testimoni. L’idea del DJ potrebbe lasciar spazio a una raffinata band dal vivo con un’animazione più pacata e rilassante o della semplice musica di sottofondo.
Il destination wedding
Ci sono coppie che non vogliono badare a spese e optano per uno sfarzoso destination wedding in location mozzafiato. Mykonos, Formentera, Santo Domingo e le Mauritius sono solo alcuni esempi. In questi casi, a una cerimonia quasi sempre celebrata con rito simbolico molto intimo, si abbina un banchetto che rispecchia appieno gli usi e le tradizioni del Paese ospitante: dress code, prelibatezze del territorio e balli folcloristici capaci di condurre gli ospiti in un viaggio nel mondo che parte dal rito e termina con il taglio della torta nuziale.
Siete riusciti a trovare la vostra personalissima linea di pensiero? Non ci sono scelte giuste o sbagliate: ogni evento porta con sé la bellezza di due persone e del loro legame. Ricordatevi, però, che se avete esigenze e richieste particolari da rivolgere ai vostri ospiti in merito alla cerimonia o al banchetto è bene scriverle a margine delle partecipazioni di matrimonio così nessuno si sentirà fuori luogo.