Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Scelta abito da sposa: le 5 basi da cui partire per arrivare al tuo vestito

Hai appena deciso di sposarti? Sappiamo che la prima cosa a cui hai pensato è stato l'abito che indosserai... Abbiamo preparato un'utile guida per accompagnarti nella scelta di quello giusto per te, a partire da queste 5 basi fondamentali.

Non hai ancora trovato il "TUO" abito? 👰
Richiedi informazioni e prezzi di abiti e accessori ai rivenditori della tua zona

Maison Signore

A sirena, in stile principessa, corti o scivolati... perfino chi non convola a nozze sa che esistono varie tipologie di abiti da sposa e tu, che hai appena fissato la data del matrimonio, sei già assalita da mille dubbi e incertezze circa questa fatidica scelta? Niente panico! Scegliere il proprio vestito di nozze non è come scegliere un abito da cerimonia qualsiasi, ma oggi con questo articolo vogliamo guidarti verso la decisione giusta, offrendoti, per cominciare, 5 importanti basi da cui partire. 

Scelta dell'abito da sposa: da dove iniziare?

Dai cataloghi, ovviamente! Anche se non hai ancora ben chiaro quale abito potrebbe fare al caso tuo, inizia a sfogliare il catalogo virtuale di Matrimonio.com dove hai la possibilità di salvare i tuoi preferiti, quelli che a primo impatto ti sembrano meravigliosi e che attirano la tua attenzione anche se non sono dello stile che avevi immaginato, o i modelli che ti piacerebbe provare. Grazie alle considerazioni successive, potremo poi "filtrare" ulteriormente tra i vari modelli fino ad arrivare al tipo di abito che fa per te!

Se invece hai già deciso che vorrai indossare un abito di un taglio o uno stile in particolare, per esempio principessa, utilizza i filtri appositi per scoprire solo gli abiti di tuo interesse.

1. In base alla forma del proprio corpo

Una delle basi da cui è utile partire nella scelta del proprio abito da sposa è proprio quella del modello che meglio valorizzerà la nostra silhouette. Che significa ciò? 

Posto che orientarsi verso una tipologia di abito specifica in base alle caratteristiche del proprio corpo non è "obbligatorio" e si tratta di un parametro di scelta assolutamente personale, ti raccontiamo quali sono i modelli "che stanno meglio" in base alle varie forme del corpo.

A pera

Il "fisico a pera" è quello caratterizzato dalle spalle più strette rispetto ai fianchi. Quali sono gli abiti che valorizzano questo tipo di silhouette? Se hai dei bei fianchi generosi e il busto più ristretto ti staranno benissimo gli abiti in stile principessa, quelli a impero e scivolati, nonché una scollatura che lasci nude la spalle, tipo lo scollo a cuore o senza bretelline.

A triangolo

Se hai le spalle più larghe dei fianchi e vuoi scegliere un abito da sposa che valorizzerà la tua silhouette evita solo gli abiti in stile impero e opta per abiti da sposa a sirena, corti o principessa... ti staranno benissimo! Per quanto riguarda lo scollo prediligi uno con le bretelle o a cuore, ed evita la scollatura halter che rischierebbe di accrescere visivamente le spalle.

Rettangolare

Se spalle vita e fianchi tendono ad avere la stessa misura, potrai optare per abiti che stringono in vita, come quelli a sirena e principessa e per scollature a cuore o a barchetta.

Ovale

Con "ovale" viene definita la silhouette con una forma più "tondeggiante" nella parte centrale del corpo e con le spalle arrotondate. Se questo è il tuo fisico potrai valorizzare le tue curve con abiti in stile impero, a principessa e scivolati. Per dare più profondità al busto, inoltre, la scollatura consigliatissima è quella a V.

A clessidra

È la forma più "ambita", quella caratterizzata da spalle e fianchi della stessa misura e da una vita stretta. Se si ha questo tipo di silhouette sono indicate tutte le tipologie di abito, meno quello impero giacché non valorizzerebbe le linee naturali del corpo.

Occhio alla statura!

Nella scelta dell'abito giusto in base alle forme del proprio corpo, non va sottovalutata l'altezza! Per chi è molto alta, infatti, i modelli "migliori" sono quelli a sirena, con spalle scoperte, ma anche abiti da sposa corti e midi. Anche in questo caso, è meglio evitare gli abiti in stile impero giacché allungano ulteriormente la figura, caratteristica che li rende perfetti, invece, per le spose meno alte. Per queste ultime saranno altresì indicati gli abiti a sirena e i modelli A-line e le scollature a V e all'americana, mentre sono sconsigliati gli abiti con troppe balze e strati di volumi, nonché quelli dalle doppie lunghezze (corto avanti e più lungo dietro).

2. In base alla stagione: quando ti sposi?

Analizzato quali sono i modelli che "potrebbero star meglio" in base alla propria fisicità, continuiamo a scegliere il nostro abito da sposa in base al periodo delle nozze. Quando ti sposi? Sembrerà banale, ma ci sono abiti che per quanto possano piacerci non sono assolutamente adatti per essere indossati un 10 di agosto a mezzogiorno, per esempio. Proprio per questo motivo, molte collezioni di abiti da sposa 2020 annoverano più linee della stessa collezione suddivise per stagioni (primavera/estate e autunno/inverno).

Vediamo quali sono gli abiti da sposa più indicati per ogni periodo dell'anno.

Primavera

Oltre al discorso tessuti, che vedremo più avanti, nella scelta dell'abito da sposa in base alla stagione, ciò di cui dobbiamo tener conto maggiormente è certamente lo stile del vestito. Per un matrimonio in primavera, infatti, potranno essere indicati sia abiti da sposa in pizzo dai ricami floreali (con o senza maniche lunghe a seconda del mese, e più o meno aderenti a seconda dei gusti) che vestiti dagli ampi e leggeri volumi, sia in mikado che in tulle. Ciò che renderà l'abito perfetto per nozze primaverili sarà la sua essenza, la sua "leggerezza" e i dettagli che lo accompagneranno: disegni e motivi floreali, tagli scivolati con scollature vedo-non-vedo, corone e fiori nell'acconciatura...

Estate

Se ti sposi d'estate, l'abito adatto sarà certamente uno senza maniche o bretelline. Potrai optare per splendidi abiti da sposa a sirena con lungo strascico ma anche per vaporosi modelli in stile principessa con scollatura a cuore, o abiti da sposa semplici per uno stile minimal da arricchire con gli accessori. Per un matrimonio serale potrai pensare ad un abito con dettagli sparrklig come pietre e glitter per brillare come una stella oppure a un vestito trasformabile, lungo di giorno e corto di sera.

Autunno

Sta diventando una delle stagioni più gettonate per i matrimoni. L'autunno, con il suo grande fascino e i colori intensi, si presenta come una stagione "romanticamente malinconica", perfetta per celebrare un matrimonio dall'atmosfera suggestiva. Anche il tuo abito da sposa potrebbe seguire questo mood: potresti optare per una mise dallo "stile poetico", come un abito da sposa vintage (molto in voga sono quelli dalle grandi e voluminose maniche che si stringono sui polsi, chiamate appunto "maniche da poeta") e, in generale, per qualsiasi abito con le maniche, o senza se completato da una stola.

Inverno

Se ti sposi in inverno potrai scegliere uno dei meravigliosi abiti con le maniche presenti in tutte le collezioni di ogni anno! Sono sempre più, infatti, i modelli con maniche lunghe tra cui trovare abiti davvero meravigliosi che nulla hanno da invidiare alle proposte estive: magnifici abiti da sposa a sirena arricchiti da pizzi e applicazioni preziose, incantevoli abiti da sposa invernali elaborati e realizzati con tessuti corposi e pregiati come il duchesse, il mikado e il taffetà... In inverno è consentito "esagerare" con le stoffe, approfittane!

3. In base al tipo di cerimonia: come sarà il rito?

Anche il tipo di cerimonia potrà "dettare" qualche regola per la scelta dell'abito da sposa. Generalmente, infatti, se la cerimonia avverrà in chiesa si tende a scegliere un abito più "importante" rispetto a quello per un rito celebrato in comune o per seconde nozze. Ma non solo, se ci si sposa con rito religioso sono sconsigliate scollature profonde ed è certamente raccomandato l'abito lungo: si possono scegliere abiti con strascichi anche molto estesi e accessori tradizionali come il velo, nonché modelli principeschi o molto strutturati. 

Oltre che per abiti "semplici", per matrimonio civili o seconde nozze, invece, il protocollo permette di optare anche per vestiti corti (o midi) o unconventional, come abiti da sposa colorati o in stile "country". Per chi si sposa in Comune, quindi, sono concessi abiti da sposa originali combinati, se si vuole, con accessori "non tradizionali" come cappelli e maxi corone floreali. Puoi, inoltre, optare per jumpsuit o per un completo a due pezzi: se siete giovani e vi sposate sulla spiaggia, per esempio, un vestito a due pezzi composto da crop top e una soffice gonna in tulle potrebbe essere la mise perfetta per la sposa.

4. In base allo stile della location: dove ti sposi?

Diverso da un beach wedding è un ricevimento nuziale che abbia luogo in una location più formale. Sposarsi con rito civile in un castello, per esempio, dove in seguito avrà luogo anche il banchetto, non è lo stesso che sposarsi in comune o in riva al mare. Pertanto, anche se si tratta di rito civile, in questo e in altri casi, è necessario tener ben presente nella scelta della propria mise anche e soprattutto lo stile della location, preoccupandosi di indossare un abito "all'altezza".

Al contrario, se il "set" che ospiterà il ricevimento sarà informale, come un agriturismo, una spiaggia o una vigna, anche l'abito da sposa potrà essere più "easy": in questo caso, via libera ai look "spensierati" composti da abiti dai tessuti leggeri e svolazzanti, da linee morbide o poco strutturate, e accessori chic e originali come cappelli, guanti, collane, grandi fermagli...

Sofia Haute Couture

5. In base ai tessuti

Abbiamo già accennato a qualche tessuto di abiti da sposa. La stoffa di cui è fatto un vestito, infatti, ne determina spesso lo stile. Trattandosi di un dettaglio dell'abito davvero molto importante, potresti decidere di scegliere quella che sarà la tua mise proprio in base al tessuto: non si sceglie un abito senza conoscerne il tessuto. Un vestito realizzato con materiali di qualità si noterà a metri di distanza, per cui valuta bene questo aspetto e sceglilo soprattutto in base alla stagione, allo stile delle nozze e, non ultimo, in base alla tua personalità!

Scegliere prima il tipo di tessuto sarà il primo passo da fare nel caso tu voglia farti realizzare un abito su misura. Esistono tantissimi tipologie di materiali e di lavorazioni tra cui scegliere, per conoscere quali sono i tessuti più utilizzati per gli abiti da sposa cerca i nostri articoli sull'argomento e segui i consigli su quali sono i più adatti in base a ogni stagione e allo stile del matrimonio.

Se ti è piaciuto questo articolo, scopri anche quello sul bouquet sposa e lasciati ispirare per completare il tuo look nuziale dalle nostre 100 idee tutte da copiare per l'acconciatura sposa!

Non hai ancora trovato il "TUO" abito? 👰
Richiedi informazioni e prezzi di abiti e accessori ai rivenditori della tua zona