Segnaposto o confetti di cioccolato per matrimonio
Il cioccolato riporta un po’ tutti quanti a quel dolce tepore dell’infanzia, e, nel giorno del matrimonio, può essere una golosa alternativa al confetto. Vediamo come.
![](https://www.matrimonio.com/emp/fotos/2/1/4/6/cioccolato-con-fedi_c2146.jpg)
In tempi moderni, maniere moderne di celebrare eventi importanti, per cui un matrimonio è sempre tra i top della lista.
Tra le molte offerte golose che vengono usate per suggellare il momento più bello della vita di coppia, figurano per tradizione i confetti, dessert vari, la torta nuziale. Ultimamente, però, il cioccolato è assurto a rango d’onore.
Ecco qualche novità:
- Sempre più sposi utilizzano per il banchetto la fontana di cioccolato, che rallegra momenti invitanti del ricevimento.
- Molte pasticcerie offrono versioni personalizzate di cioccolatini dai ripieni fondenti e profumati alla frutta da distribuire sui tavoli come segnaposto per gli invitati.
![](https://cdn0.matrimonio.com/emp/fotos/2/1/4/6/p1090487_c2146.jpg)
- In molti casi, inoltre, si comincia ad inviare cioccolatini - artigianali e di alta qualità – come accompagnamento alle partecipazioni; oppure è su lastrine di cioccolata al latte o fondente che si scrivono gli inviti di matrimonio.
- Le personalizzazioni possono andare dalle iniziali degli sposi, alla forma di fedine nuziali, alla data del matrimonio a fogge diverse, eleganti e/o divertenti.
- Il cioccolato entra anche di diritto nella sfera dei confetti. Ed è così che il confetto apparentemente tradizionale all’esterno nasconde, con sorpresa, un cuore di morbido e dolcissimo cioccolato.
![](https://cdn0.matrimonio.com/emp/fotos/2/1/4/6/cartoline-in-cioccolato_c2146.jpg)
Insomma, la cioccolata entra dalla porta principale in modo originale al banchetto di nozze. Provare per credere!
![](https://cdn0.matrimonio.com/emp/fotos/2/1/4/6/confetti-personalizzati_c2146.jpg)