Tendenze decorazioni nuziali 2013
Siete in dirittura di arrivo per la scelta di decorazioni e addobbi per il giorno delle nozze e volete sapere a che punto è la “Trendmania”? Ecco che cosa c’è da sapere tra gli in e gli out delle decorazioni 2013.


Se siete in un momento chiave per la scelta degli addobbi, le decorazioni e quel filo conduttore che vi aiuterà a segnalare chiaramente quale sia lo stile del vostro matrimonio, vi suggeriamo di leggere attentamente.
Abbiamo fatto una piccola incursione in quelle che sono le opinioni dei principali “trendsetter”, per quanto riguarda il matrimonio del 2013 e siamo arrivati alle seguenti conclusioni.
SÌ a
Romanticismo, ora e sempre!
Grinta, abiti con paillettes, decorazioni forti e/o minimal hanno i giorni contati. Il 2013 è certamente l’anno del romanticismo, delle atmosfere poetiche, delle ambientazioni campestri, dell’onnipresente motivo floreale, vegetale e di mobilio e accessori dall’aria molto patinata. Lo si vede anche negli abiti di molte griffe e nel perdurare dello stile vintage
Colori polvere
Per il momento tornano nel cassetto i colori unici e molto decisi (a blocco). Le vere star dell'anno prossimo sono decisamente i colori delicati e i pastelli (rosa cipria, grigio chiaro, azzurro cielo, anice, giallino, corallo appena accennato).
Pizzo all over
È il must della stagione. Anche questo tessuto tanto tradizionale ha però il suo lato esplosivo e di novità. L’autorizzazione è a metterlo un po’ dappertutto: tovaglioli, sottopiatti, copri fotografie, quadri... Anche il cristallo e il vetro sono tra quegli elementi che saranno molto usati l’anno prossimo. Portacandele e petali di cristallo sono da scegliere senza moderazione per realizzare ingegnosi giochi di luce.
Ritorno alla semplicità
Saranno i tempi, o i semplici capricci della moda, ma le composizioni floreali, sebbene irrinunciabili, diventano un po’ più piccole e meno sofisticate. Il ritorno alla semplicità è nell’aria e si annusa dappertutto. I bouquet piccoli e rotondi sono di solito realizzati con roselline, ortensie, lavanda. Come dire, il basico e il sublime coincidono. Le tonalità in accordo con l’abito della sposa dovrebbero essere ricercate.
NO a
Tutto quello che brilla!
I colori forti, che brillano, che lasciano quella sensazione da “pugno nell’occhio” sono da dimenticare. Anche in questo caso, oro e argento finiscono nell’armadio e lasciano posto alla sobrietà. Stile grafico e linee troppo geometriche sono in caduta libera.
Beige e grigio antracite
Forse perché questi due colori si sono visti troppo, è bene dimenticarsene per un po’. Anche l’effetto optical (bianco e nero) e il design troppo rigoroso e severo sono stati sovra esposti e dunque, per un po’, se ne vedrà sempre meno.
Elementi metallici
Fanno la loro uscita anche tutti quegli elementi che si avvicinano al metallico, al ferro, al cuoio e all’acciaio. L’aspetto troppo freddo e maschile si sposa male con il nuovo revival del romantico. Finiti anche i tempi dello stile boudoir e un poco kitsch, che ultimamente ha calcato la scena nuziale.
Iper-strutturato
Dimenticate tutto quello che è troppo ricercato, super-strutturato. Composizioni di fiori troppo pompose, con fiori dai gambi lunghi immersi nell’acqua, hanno fatto il loro tempo. Neanche i melange o i bouquet misti piacciono più. Mazzi fatti con caramelle, scorze d’arancia, frutti e legna sono da tralasciare.
Quelle di cui vi abbiamo parlato sono, naturalmente, delle linee guida, delle tendenze che inizieranno a fare capolino nei matrimoni del 2013. Ma, come diciamo sempre, alla base si un matrimonio riuscito c’è, oltreché la moda, il gusto personale che, se accompagnato al senso del bello e dell’equilibrio, non potrà fallire. Fidatevi di voi stesse!