Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Torta cheesecake: 5 modi per servirla al matrimonio

Offrire una cheesecake al matrimonio può apparire una scelta non convenzionale, in realtà non vi è alternativa migliore. Grazie al sapore squisito e alla grande versatilità, essa può essere servita in almeno 5 modi diversi. Quali? Vediamoli insieme!

Non hai ancora scelto la tua torta nuziale? 🍰
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Torte nuziali alle aziende della tua zona

Full Moon Eventi

Il tipico contrasto tra dolce e salato ha reso la torta cheesecake uno dei dessert più amati in assoluto. Il suo successo è dovuto anche dal fatto di prestarsi a numerosi personalizzazioni: decorata con frutta fresca o ricoperta di cioccolato, anche la più classica delle cheesecake potrebbe trasformarsi in un dolce nuziale davvero esclusivo. State pensando di servire questo dolce al vostro matrimonio? In questo articolo vi elenchiamo ben 5 modi diversi per presentarla ai vostri ospiti!

1. Cheesecake a piani

Pasticceria Il Criollo

La classica torta nuziale a più piani è senza dubbio il dolce per eccellenza in tutti i matrimoni più classici. Purtroppo però la torta cheesecake non è tra le tipologie che meglio si prestano a questo scopo! La sua consistenza, infatti, rende difficile la sovrapposizione a più piani e sarebbero necessarie strutture ad hoc e sostegni particolari per riuscire ad ottenere la forma desiderata. Ma non temete, a tutto esiste una soluzione!

Al posto della tradizionalissima torta a piani impilati si potranno disporre monopozioni o singole torte adagiate su vassoi in modo da formare la disposizione a piramide. Il suggerimento è quello di posizionare su ogni piano della struttura le monoporzioni per lasciare una torta intera sulla sommità, da utilizzare per il celebre taglio al termine del ricevimento!

2. Cheesecake scomposta

Una delle maggiori tendenze della pasticceria moderna è quella dei dolci scomposti. Che sia servita in un barattolo o in raffinati bicchierini, anche la cheesecake è uno di quei dessert che può facilmente essere gustato al cucchiaio. E quale presupposto migliore, allora, se non allestire un tavolo dei dolci con tante porzioni della golosissima torta servite in vasetti di vetro?

Questa soluzione oltre ad essere decisamente moderna permette anche di allestire un corner gastronomico dedicato che possa riprendere lo stile del ricevimento. I barattoli in vetro, ad esempio, sono perfetti per i banchetti in stile country o shabby chic, mentre per i matrimoni più sofisticati nulla di meglio delle classiche coppette di cristallo, una scelta di gran classe che non passerà mai di moda.

3. Cheesecake su più vassoi

Full Moon Eventi

Esiste qualcosa di più irresistibile di un golosissimo buffet dei dolci al termine del banchetto nuziale? Esso non andrà di certo a sostituire la torta nuziale ma sarà indispensabile per completare la proposta culinaria offerta agli invitati. Varietà e assortimento sono le qualità principali di questo dolcissimo angolo e la scelta di presentare anche delle cheesecake non potrebbe che rivelarsi più azzeccata.

I modi per personalizzarla sono davvero numerosi: glasse colorate, frutta fresca, rivestimenti in cioccolato o marmellate fatte in casa sono solo alcuni degli ingredienti che permetteranno di allestire un perfetto tavolo dei dolci in linea con lo stile del proprio matrimonio. Non dimenticate che anche l’occhio vuole la sua parte! In queste circostanze la presentazione è di basilare importanza: scegliete dunque eleganti alzatine e decorazioni in armonia con il tema nuziale, prestando una particolare attenzione alla coerenza stilistica ed espressiva.

4. Cheesecake monoporzione

Un’altra ottima soluzione per garantire agli invitati la possibilità di assaggiare tanti tipi di dessert è quella di allestire sul tavolo dei dolci miniporzioni differenti. Se avete deciso che sarà la torta cheesecake il fine pasto che farà da filo conduttore all’intero ricevimento, nulla di meglio se non giocare con i prelibati sapori e una presentazione ben curata. Potrete decidere se presentare singoli dolci o torte intere già tagliate a fette, in modo che ogni invitato possa servirsi con facilità e provare gusti differenti.

A volte però il classico buffet genera confusione e dispersione, perché quindi non offrire agli invitati la possibilità di fare una vera e propria degustazione di questo sfizioso dolce comodamente seduti al tavolo? Potrete chiedere agli addetti del catering di servire monoporzioni dai sapori più deliziosi al termine del banchetto. I vostri ospiti ne rimarranno sicuramente entusiasti e non si faranno alcun problema a chiedere il bis della loro variante preferita!

5. Cheesecake pasticceria mignon

La Trave Catering

Come torta interna, in monoporzioni o scomposta, chi avrebbe mai detto che la torta cheesecake potesse essere anche presentata sotto forma di pasticcino? Proprio così, ispirandosi alla raffinatissima pasticceria francese, le versioni mignon del celebre dolce sono tra le scelte predilette i tutti i matrimoni più moderni ed eleganti.

Si potranno organizzare vassoi dove disporre piccoli bonbon in tanti formati differenti: quadrati, tondeggianti o dalla romanticissima forma a cuore, da gustare prima con gli occhi e mangiare poi in un sol boccone!

Anche le coppie più tradizionaliste non sapranno resistere al fascino della torta cheesecake per il loro matrimonio. Come avete potuto constare si tratta di un dolce così versatile che è davvero impossibile non individuare un modo esclusivo per servirlo durante il proprio ricevimento nuziale. Se l’idea vi affascina ma conservate ancora qualche dubbio vi suggeriamo di chiedere consiglio ai professionisti di torte nuziali presenti sul nostro portale. Vedrete che in men che non si dica sapranno trovare la soluzione su misura anche per le vostre nozze!

Non hai ancora scelto la tua torta nuziale? 🍰
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Torte nuziali alle aziende della tua zona