Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Tradizioni matrimonio in Medio Oriente

La tradizione occidentale è quella che vuole lo sposo prendere in braccio la sposa per solcare la soglia della casa. Come funziona in altri paesi?

 

Nell’antica Roma lo sposo era solito prendere la sposa tra le braccia per farle solcare la soglia del nuovo nido d’amore. Questo, secondo la leggenda, era utile per evitare che la sposa inciampasse, evento che avrebbe reso mal disposti gli dei verso la nuova coppia.

In Italia, e in Europa in generale, questa tradizione si è perpetrata ai giorni nostri; anche se oggigiorno si vede sempre meno, per motivi di cambiamento di costumi, la tipica scena succitata.

Ma vediamo cosa succede alla soglia della nuova casa in paesi a noi vicini ma a latitudini, usi, costumi e religioni differenti:

  • Algeria. La madre della sposa prepara l’appartamento dei giovani sposi: sospende un braccialetto d’oro ad uno specchio (simbolo di ricchezza), immerso nel miele (dolcezza) e adornato di un nastro rosso, come difesa per la sfortuna.
  • Marocco. Quando gli sposi arrivano nella casa nuova, viene rotto un vaso pieno di latte in modo tale che “la felicità invada tutta la casa”.
  • In Tunisia. La sposa cammina sui piedi dello sposo per suggellare l’unione.
  • Isola di Djerba. La sposa rompe un uovo sull’architrave della soglia.
  • Gerusalemme. Nella tradizione ebraica si taglia un dolce tipico – la ruska – sopra la testa degli sposi oppure la si sbriciola sulla testa della sposa.