Informazioni
Su Matrimonio.com dal 2023
Ultimo aggiornamento: Aprile 2025
Luca De Filippis è un sassofonista professionista specializzato nel creare atmosfere uniche per matrimoni, feste private, eventi aziendali e serate speciali. Con un repertorio versatile che spazia tra jazz, classica, pop-rock, lounge e cover di musica commerciale, offre soluzioni musicali su misura per rendere ogni evento indimenticabile.
La sua musica non è solo un accompagnamento, ma un elemento centrale per dare personalità e stile a ogni occasione. Per un matrimonio, può accompagnare ogni momento, dalla cerimonia al ricevimento, con brani emozionanti e personalizzati. In particolare, l’aperitivo è un momento chiave in cui la sua musica crea un’atmosfera raffinata e coinvolgente, trasformando l’accoglienza degli ospiti in un’esperienza unica. La selezione musicale, studiata su misura, può spaziare da sonorità eleganti e sofisticate a brani più dinamici, per accompagnare l’interazione e il relax degli invitati.
Laureatosi al Conservatorio di Milano sotto la guida di grandi maestri come Mario Marzi, ha ampliato le sue competenze con artisti di fama internazionale come Claude Delangle e Philippe Geiss. Ha inoltre partecipato a festival e concorsi internazionali, vincendo numerosi premi sia come solista che in formazione da camera.
Cosa offre:
-
Un repertorio ampio e flessibile, personalizzabile in base ai gusti e al tema dell’evento.
-
Un intrattenimento musicale che combina tecnica, eleganza e passione.
-
Un’esperienza professionale e impeccabile, affinata da anni di studio e performance.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattarlo per organizzare la colonna sonora perfetta per ogni evento. Che si tratti di un’atmosfera intima o di un grande evento, la musica giusta farà la differenza.
Oltre all'esperienza nel settore nuziale, la carriera musicale di Luca De Filippis lo ha portato a esibirsi in contesti prestigiosi e variegati, unendo il rigore della formazione accademica all’adattabilità richiesta da eventi di alto profilo. Ha avuto l’onore di suonare in manifestazioni come il Festival Milano Musica e il Salone del Mobile di Milano, oltre che in luoghi iconici quali Palazzo della Loggia a Brescia e Palazzo Mezzanotte, cuore della finanza milanese. La sua musica ha attraversato confini, con esperienze internazionali come le Rencontres musicales de Méditerranée in Francia, e ha accompagnato eventi esclusivi legati al design, all’arte contemporanea e a progetti innovativi come Il Bosco delle Emozioni a Marmirolo. Ogni performance rappresenta un’occasione per creare un dialogo emotivo con il pubblico, adattando il repertorio al contesto per rendere ogni evento unico.
La proposta musicale di Luca De Filippis si adatta con flessibilità alle esigenze di ogni evento. Nella maggior parte delle occasioni, si esibisce da solista, accompagnato da basi musicali di alta qualità, curate nei minimi dettagli per garantire un’esperienza sonora completa e coinvolgente. Per le celebrazioni, è possibile scegliere una formazione più ampia con il GLAM Saxophone Quartet, un quartetto di sassofoni in grado di offrire esibizioni eleganti e ricche di personalità, perfette per le celebrazioni in chiesa.
Il repertorio musicale di Luca De Filippis attraversa generi e stili capaci di adattarsi a ogni tipo di richiesta, creando atmosfere uniche e coinvolgenti. Jazz, pop rock e lounge house moderna sono i tre pilastri della sua proposta musicale, ognuno con la propria identità e fascino.
Il suo repertorio jazz è capace di donare eleganza e raffinatezza a ogni performance. Oltre ai classici standard di Miles Davis, Duke Ellington e John Coltrane, il suo stile si distingue per la reinterpretazione in chiave jazz di celebri brani della musica pop e rock, trasformando pezzi come Yesterday, Rocket Man, L-O-V-E, Your Song, Billie Jean e Wonderwall in versioni ricercate e sofisticate. Il repertorio si arricchisce inoltre di rielaborazioni jazz di composizioni classiche, come la Pavane di Fauré, l’Adagio dalla Sonata n. 8 di Beethoven e temi sinfonici come la New World Symphony di Dvořák. Non mancano infine le grandi colonne sonore, con brani iconici come Moon River e altri capolavori di Henry Mancini.
Nel pop rock, il repertorio abbraccia una vasta selezione di brani che spaziano dagli anni ’60 ai ’90, includendo sia successi internazionali che grandi classici italiani. Luca ha interpretato con il suo sax pezzi di artisti come i Bee Gees, Barry White, Earth Wind & Fire e i Blues Brothers, adattando brani come Imagine, A Whiter Shade of Pale, Your Latest Trick, The Sound of Silence e All by Myself in versioni cariche di emozione. Non mancano le hit italiane, con successi di Antonello Venditti, Zucchero, Claudio Baglioni e Massimo Ranieri, fino a melodie indimenticabili come Diamante, Se Telefonando, Io che non vivo, Domenica Bestiale e Che cos’è l’amor. Il repertorio include anche brani iconici come It’s Raining Again, Just the Two of Us, Alone Again e Europa. Grazie alla sua capacità di reinterpretare ogni pezzo con uno stile personale, riesce a rendere ogni esibizione unica, sempre aperto a richieste specifiche per personalizzare la scaletta musicale in base ai gusti del pubblico.
Il repertorio di musica lounge house più moderna si distingue per la capacità di trasformare canzoni celebri in versioni fresche e coinvolgenti, grazie ad arrangiamenti che spaziano tra house, deep house e sonorità disco. Ogni esibizione combina eleganza e ritmo, adattandosi perfettamente a eventi dinamici e contemporanei. Dai successi internazionali come Rolling in the Deep di Adele, Thinking Out Loud di Ed Sheeran e Cold Heart di Elton John & Dua Lipa, fino a hit coinvolgenti come Jubel, Mr. Saxobeat, Dance Monkey e Freed From Desire, il repertorio è pensato per creare un’atmosfera sofisticata ma energica. Le reinterpretazioni in chiave lounge spaziano anche tra brani iconici come In The Air Tonight di Phil Collins, What Is Love di Haddaway, Titanium di David Guetta e Smooth Operator di Sade, fino a sorprendenti versioni deep house di Stand by Me e Symphony. Non manca poi il tocco spettacolare di artisti come Jimmy Sax, il cui stile travolgente ispira molte delle performance più dinamiche, trasformando il sax nel protagonista della scena.
Grazie a questa varietà di generi e arrangiamenti, ogni esibizione può essere personalizzata in base alle preferenze del pubblico e all’atmosfera dell’evento, sempre con l’obiettivo di rendere ogni momento davvero speciale. Luca vi fornirà alcune liste di brani da personalizzare insieme per creare la scaletta perfetta!
Logistica e attrezzature
Dal punto di vista logistico, la configurazione musicale di Luca è estremamente flessibile e richiede poco spazio, rendendolo adatto a qualsiasi tipo di location, dalle sale più intime agli spazi all’aperto. Dispone di un impianto audio professionale composto da due casse da 1300 watt, in grado di garantire una qualità sonora eccellente anche in ambienti ampi e con molti invitati.
Gestisce personalmente tutto ciò che riguarda il setup audio, assicurandosi che ogni dettaglio sia curato per offrire un risultato impeccabile. Se la location dispone di un impianto audio già installato, è possibile concordare in anticipo la soluzione migliore per integrarlo o utilizzarlo, garantendo comunque uno standard di qualità elevatissimo.
Montaggio e spostamenti
Il montaggio delle attrezzature è rapido ed efficiente e non richiede il coinvolgimento di altre persone. Generalmente arriva in location qualche ora prima dell’inizio dell’evento per allestire l’impianto audio, effettuare i collegamenti e fare un breve soundcheck per garantire una qualità sonora ottimale.
Disponibile a viaggiare in tutto il Nord Italia, offre un servizio professionale che va dal montaggio all’esibizione, garantendo un’esperienza senza stress e completamente in linea con le esigenze dell’evento.
Ora tocca a voi!
Altre informazioni
Che servizi realizzi?
Cosa include il pack matrimonio?
Con quanto anticipo mi devo mettere in contatto con te?
Che genere di musica proponi?
Tipo di formazione musicale:
Grandezza della formazione:
Repertorio:
Posso chiedere dei brani non inseriti nel repertorio?
Esperienza:
Disponi di strumentazione propria?
Hai bisogno di materiale particolare o di specifiche condizioni per poter offrire il servizio?
Hai la possibilità di effettuare delle trasferte?
Esiste un sovrapprezzo in caso di trasferta?
Lavori per più di un matrimonio al giorno?
Lavori da solo o con un'equipe di professionisti?
Quanto tempo dura l'esibizione?
Di quanto tempo hai bisogno per preparare l'esibizione?
Realizzi esibizioni all'aperto?
Che altri tipi di servizio offri?
Ti fai pagare per ora o per evento?
Se fosse necessario, saresti disponibile a lavorare delle ore extra?
Come ti fai pagare le ore extra?
Come si effettua il pagamento?
Hai qualche domanda?
Recensioni su Luca De Filippis Sax




Cosa ne pensi delle recensioni?
Promozioni
Mappa
Domande frequenti su Luca De Filippis Sax
- Musica da cerimonia
- Musica per il ricevimento
- Musica per la festa
- Latina
- Classica
- Chill Out
- Disco
- Jazz
- Rock
- Italiana
- Pop
- Commerciale
- Attuale
- Swing
- Altri (Tutto quello che preferite.)
- Solista
- Solista