Informazioni
Su Matrimonio.com dal 2025
Ultimo aggiornamento: Aprile 2025
Se vuoi allietare la tua cerimonia civile o religiosa, e non avere sorprese nel giorno più importante della tua vita, affidati a professionisti del settore artistico. Scegli Tenore Sanfilippo.
Chi è il Tenore Sanfilippo?
Mariano Sanfilippo, nato nel 1992, ha coltivato sin da piccolo la passione per la musica, spinto dal talento naturale e dalla facilità di canto dimostrata nelle formazioni corali del paese di nascita.
Nel 2015 ha conseguito il diploma accademico di I° livello in Canto Rinascimentale e Barocco con il massimo dei voti, presso il conservatorio di musica V. Bellini di Palermo, continuando gli studi di canto privatamente con la M° Provvidenza Tortorella. A settembre del 2014, ha debuttato nel ruolo principale di Testo, nell’opera “Il combattimento di Tancredi e Clorinda”di C. Monteverdi presso il Teatro Massimo di Palermo, riscuotendo un enorme successo da parte del pubblico e della critica.
A luglio del 2016 è stato vincitore del 2° concorso internazionale per cantanti lirici “E. Sollima “di Enna. A gennaio 2022 è stato uno dei finalisti del Concorso Lirico Internazionale “Nicolaj Ghiaurov” a Modena. Sempre a giugno del 2022 ha debuttato nel ruolo di Rodolfo, ne la Bohème di G. Puccini, al Teatro Lirico di Milano, ora G. Gaber, sotto la direzione del M° Giuseppe Famularo. A settembre del 2023 ha debuttato nel ruolo di Cavaradossi, nella Tosca di G. Puccini, nella storica cornice di Villa De Mari a Genova sotto la guida musicale del M* Dennis Ippolito.
A novembre del 2023 ha interpretato per la prima volta il ruolo di Alfredo Germont nella Traviata di G. Verdi, in forma da concerto all’Auditorio comunale di Mortara a Pavia. A settembre 2024 ha debuttato al Teatro Ponchielli di Cremona esibendosi per la chiusura della rassegna annuale dedicata ad A. Ponchielli in un concerto di brani inediti eseguiti per la prima volta, sotto la direzione del M. Federico Mantovani.
Altre informazioni
Che servizi realizzi?
Cosa include il pack matrimonio?
Con quanto anticipo mi devo mettere in contatto con te?
Che genere di musica proponi?
Tipo di formazione musicale:
Grandezza della formazione:
Repertorio:
Posso chiedere dei brani non inseriti nel repertorio?
Esperienza:
Disponi di strumentazione propria?
Hai bisogno di materiale particolare o di specifiche condizioni per poter offrire il servizio?
Hai la possibilità di effettuare delle trasferte?
Esiste un sovrapprezzo in caso di trasferta?
Lavori per più di un matrimonio al giorno?
Lavori da solo o con un'equipe di professionisti?
Quanto tempo dura l'esibizione?
Di quanto tempo hai bisogno per preparare l'esibizione?
Realizzi esibizioni all'aperto?
Che altri tipi di servizio offri?
Ti fai pagare per ora o per evento?
Se fosse necessario, saresti disponibile a lavorare delle ore extra?
Come ti fai pagare le ore extra?
Come si effettua il pagamento?
Hai qualche domanda?
Recensioni su Tenore Sanfilippo
Scrivi tu la prima recensione!
La tua esperienza può aiutare altre coppie a scegliere i fornitori per il loro matrimonio.
Mappa
Domande frequenti su Tenore Sanfilippo
- Musica da cerimonia
- Musica per il ricevimento
- Classica
- Solista
- Solista