Il matrimonio di Mauro e Silvia a San Marino, San Marino
Eleganti Primavera Oro 3 professionisti
M&S
10 Mag, 2015Il racconto del nostro matrimonio
Il matrimonio da favola nel '700.
Beh, come in ongi favola che si rispetti si parte da molto tempo prima del lieto fine.
Da buon Teatrante che sono mi piace la particolarità, e mia moglie non è da meno, per il matrimonio io sognavo una giacca barrocca del 700 e mia moglie un abito nuziale celtico, ma poi durante le giornate medievali di San Marino la nostra amica sarta Morena Incerti mi fece vedere l'abito che diventò la mia pelle di quel giorno fatidico e da li partì la scintilla per sposarsi in versione 700, mia moglie trascinata dalla sarta e dall'entusiasmo decise di indossare i panni di Maria Antonietta, e io, che all'inizio con il mio vestito bianco mi sentivo il papa, diventai il Re Sole (anche se sarei dovuto essere il delfino di Francia).
Beh da qui i mille giri per trovare tutto dalle scarpe barocche, il bastone l'acconciatura ecc. ma per calarci meglio nella parte non ci siamo accontentati e abbiamo deciso di seguire alla lettera la ricostruzione storica così abbiamo commissionato la creazione a mano delle partecipazioni che sono state create da una nostro grande amico, alle bomboniere che in quel secolo, per le famiglie reali, erano 6 cucchiai d'argento donati alle famiglie partecipanti al matrimonio, ovviamente noi abbiamo fatto una piccola rivisitazione e abbiamo optato per degli infusori da te a forma di cucchiaio con dentro il te e anche i segna posto erano dei sacchettini da te visto che se ne beveva molto e a noi piace assai.
Continua a leggere »La chiesa il ristorante erano a tema ma sopratutto a tutti gli ospiti era stato chiesto di indossare una maschera veneziana e chi avesse avuto piacere di indossare gli abiti 700.
Il tempo correva noi impazzivamo i giornali entusiasti dalla cosa ci chiamavano e mentre facevamo l'niterviste telefoniche il nostro birbante coniglio mammolo si arrampiacava sul sacco del fieno per raggiungere l'appertura del sacco, detta così è poco conto ma vederlo era da ridere, perfortuna che c'era lui a deviare la tensione!
Poi il giorno prima alla mattina arrivarono la sarta e i genitori di mia moglie (da modena) a casa nostra (eravamo già sposati in civile) la casa iniziò a diventare il caos di vesti e tutto uno spostamento di mobili in quel salotto così piccolo per riuscire ad avere lo spazio per il vestito le parucchiere la famglia e la sarta, la sera fui cacciato di casa, e dovetti bussare varie volte perchè ero già smemorato duro e avevo lasciato la metà della roba in casa.. adnai a dormire da mia mamma che era agitata piu di me.
La notte passò e la mattina arrivo, in casa di mia moglie il caos parenti da modena che arrivavano il buffe da prendere per tutti i presenti in casa trucco acconciature particolari piume perle scarpe vestiti, il tempo non gli bastava mai e metre lei correva io a casa da mia mamma ero avbbastanza tranquillo, ma poi quando mancavano 4 ore si iniziò a correre doccia acconciatura vestito e tacchi per il sottoscritto, non ci siamo fatti mancare niente. Arrivai in chiesa 1 orretta prima l'arrivo di mia moglie per sistemare le ultime cose, libretti dei canti, accordi con il coro insomma di tutto e di più e io a correre con quei tacchi sui ciottoli del centro storico.
Gli invitati arrivavano e saliti a tutti, ma non bastava anche i turisti curiosi si avvicinavano e tutti chiedevano: ma è una tradizione sammarinese? e io giammai! Siamo noi che siam felicemente matti!
Quel giorno a parte un inghippo con la fioraia del bouquet, che aveva fatto un orrore (ma che per forutna la sarta ha saputo ben rimediare), andò tutto dritto.
La cerimonia è stata bellissima io quasi commosso, ho dovuto trattenermi dalle lacrime, il padre di mia molgie quando portò Silvia all'altare sembrava avesse una paralisi facciale con un sorriso a mille!
Io che l'aspettavo all'altare vidi tutta la sua splendida camminata verso di me con tutta la flotta di gente che entrava nella chiesa, tra invitati e curiosi, e con la tv che non si perdeva un'attimo per non parlare ovviamente dei flash.
La messa proseguì e finita grandi foto all'altare con tutti, anche con i pazziente di mia moglie (fa l'infermiera in un centro disabili) di nuovo a vedere i suoi "utenti" ho dovuto trattenermi dalle lacrime.
Poi dopo le foto il coro uscì e davanti al portone sul pianerottolo sopra le scale d'ingresso iniziò a cantare oh happy day con tutti che ci aspettavano di fuori e noi dentro soli insime ai fotografi ci siamo sentiti come il re e la regina che venivano acclamati dal popolo.
Tutto bellissimo e tutto questo è stato grazie alle persone che ci voglio bene e a tutti gli amici che lo hannoo reso possibile.
Usciamo dalla chiesa il coro si apre scendiamo le scale e chili su chili di riso arrivavano a flotte!
Dopo il riso come consuetudine simao andati a fare le foto per tutto il centro storico di san marino per poi raggiungere gli invitati al ristornate.
Il ristorante, che accoglieva gli ospiti invitandoli ad indossare la maschera, è stato strepitoso in tutto dall'accolgienza al cibo sublime, ovviamente noi il buffet-antipasto lo abbimao quasi saltato per fare qualche foto e per salutare tutti, ma poi al tavolo ci siamo abbufati abbastanza anche se non avevamo così fame e nel messo dell cena non potevo che non stare fermò così da buon teatrate e imitatore che sono dedicai a tutti gli invitati la performace di renato zero 4 canzoni a loro e 1 canzone dedicata amia moglie nessuno tocchi l'amore!
Finite le performance tra balli canti e risate arrivò il momento piu atteso la torta, anchessa creata da un'amica e sempre a tema, stupenda come anche il luogo dove l'abbiamo tagliata sotto un gazzebo creato con gli arrampicanti e addobbato a dovere con candele e gioielli.
Ma poi quello che terrorizzava piu mia mogie e che mi ha fatto sudare sette camice a me per crearlo e per convinecerla. Il ballo sulle note dellla Bella e la Bestia! Bellissimo, mia molgie impeccabile e io non mi sono mai sentito così bene.
Poi per concludere la serata i balli, il momento più divertente quando finalmente arrivò la colita e mia moglie la ballava con quel mastodontico vestito che sembrava facesse la ola!
Beh che dire una favola e tutto srepitosamente bellisimo, ancora grazie a tutti!
Che dire, il primo nostro lieto fine è arrivato ora inizia una nuova avventura!
Servizi e professionisti del matrimonio di Mauro e Silvia
Altri Fornitori
Altre nozze - Il Mulino
Visualizza tutto
Altre nozze - San Marino
Visualizza tutto
Agriturismo Freelandia
Villa I Tramonti
Palazzo Astolfi
Prendi ispirazione da questi reportage
10 commenti
Lascia un commento