Il matrimonio di Mirko e Erica a Caprino Bergamasco, Bergamo
All'aperto Estate Arancione 5 professionisti
M&E
22 Giu, 2019Il racconto del nostro matrimonio
Il 22 giugno è arrivato! Appena svegli ci accorgiamo che il cielo è nuvoloso e minaccia pioggia! Panico, perché il ricevimento del pomeriggio è tutto all'aperto e alcuni invitati (compresi noi) arriveranno in moto! Eh si, perché tutto il matrimonio è a tema moto... "Speriamo bene", penso. Iniziamo a prepararci per il matrimonio civile che si terrà in comune, ormai sono le 9.30 e il tempo peggiora sempre più: non sappiamo che fare. Iniziano a cadere le prime gocce di pioggia ma mio marito si impunta e va a prendere la moto! Avevamo deciso di arrivare così e non sarà un po' di pioggia a fermarci! Ci infiliamo le nostre tute in pelle e appena usciti di casa inizia un vero e proprio temporale! Ormai siamo pronti e saliamo in sella alla nostra moto dritti verso il comune, dove ad aspettarci ci sono amici e parenti. Scendiamo e siamo completamente bagnati ma io sorrido perché stiamo andando a sposarci e sono felice più che mai! Nel frattempo inizia un vero diluvio... Ci fanno entrare in sala, allestita con palloncini bianchi e arancioni, piccola e intima, inizia la nostra cerimonia. Per chi lo sa le unioni civili sono abbastanza brevi e non abbiamo voluto aggiungere altro alle parole del sindaco perché nel pomeriggio avremo comunque fatto un rito simbolico; abbiamo solo fatto lo scambio degli "anelli", i nostri primi anelli da fidanzati che sono uguali e a forma di chiave inglese. In un battibaleno siamo marito e moglie! A modo suo è stato comunque emozionante! Usciamo dalla sala e mio marito inizia a sgasare con la sua moto: giusto il tempo per le congratulazioni e saluti vari e io devo scappare con mia sorella dal parrucchiere che ci aspetta! Nel frattempo il cielo non ne vuole sapere, e continua una pioggia che sembra infinita.. Un po' inizio a demoralizzarmi ma per il semplice motivo che mi ero fatta un'idea in testa e, probabilmente, non sarà così. Vabbeh, "pazienza" penso; tutto un anno di organizzazione buttato così.. Nel frattempo si fanno le 13.00 e incredibilmente smette di piovere e sembra aprirsi uno spiraglio! Inizio a rilassarmi un po'. Nel frattempo sento mio marito che mi dice che in moto arriverà da solo perché giustamente gli altri invitati vedendo brutto così non partono con le loro! Ha convinto i proprietari della location dove si terrà il ricevimento ad allestire comunque all'esterno! Per fortuna, perché verso le 15.00 il cielo si apre completamente ed esce un bellissimo e caldissimo sole! Sono felicissima: arrivo a casa e vedo il mio vestito che aspetta solo di essere indossato. Mi faccio aiutare da mia sorella e appena lo metto mi guardo e penso: "Wow, sono bellissima"! Tutto inizia a prendere forma: arriva il fotografo e cerco di mettermi a mio agio ma non riesco a essere naturale, preferisco uscire in giardino dove i miei genitori hanno preparato un piccolo aperitivo per i parenti e gli amici che aspettano solo che io scenda le scale. Un applauso mi accoglie e appena saluto tutti inizio a sciogliermi e gli scatti adesso sono più naturali. Manca poco alle 17 e ormai ci siamo! Iniziano ad avviarsi tutti in location e io rimango da sola con il mio papà che mi accompagnerà con la 500 Abarth modello vecchio tutta allestita! Nel frattempo arriva anche mio marito in location in sella alla sua moto rombante! Partiamo anche noi. Il tragitto è stato divertentissimo, abbiamo riso tutto il tempo! Non ero per niente agitata: arriviamo! Il nipotino annuncia il mio arrivo con una lavagnetta, sono tutti in piedi. Mio padre apre la portiera e mi prende sotto braccio: è il momento, davanti a me la nipotina che porta le fedi e il figlio di una mia collega spara le bolle di sapone! Inizia il mio cammino verso di lui... Lo guardo fisso, non vedo nient'altro mentre percorro la navata: penso sia bellissimo. È stato davvero emozionante, ci guardiamo e ci mettiamo a sedere e il cerimoniere inizia il suo discorso fatto interamente su di noi... Ha usato parole bellissime che univano noi, la nostra passione e l'amore. Davvero emozionante... Mi accorgo che lui è agitatissimo e lo prendo per mano. È arrivato il nostro momento, lo scambio delle promesse: non c'è bisogno di dire che le emozioni salgono a dismisura e gli occhi diventano lucidi dalla felicità (qualcuno tra i presenti piange)! Ci scambiamo le fedi e con un bel bacio si conclude il tutto! Così pensavamo... Due mie cugine ci fanno una sorpresa e cantano una canzone per noi! Bravissime. Ci prendiamo per mano e camminiamo verso gli invitati sotto una pioggia di petali e bolle si sapone! Inizia una coda infinita di saluti e abbracci! Mi giro e già l'ho perso! Io cerco lui e lui me: facciamo il primo brindisi e penso: "Meglio mangiare qualcosa", ma è proprio vero quello che si dice degli sposi in quel giorno: non si riesce a mangiar nulla! Gli invitati più giovani sono tutti intorno al photoboot con cornice in legno e tutti gli accessori con stampante istantanea che si fanno selfie molto divertiti. Penso sia stata un'idea vincente! Finisce l'aperitivo e non ci accorgiamo nemmeno! Gli invitati sono già tutto in sala e noi dobbiamo fare la nostra entrata! Abbiamo preparato un piccolo stacchetto: lui si dimentica qualche passo ma va bene così e tra risate e applausi ci sediamo finalmente! Una volta al tavolo inizio a vedere la confettata le composizioni di caschi con i fiori, le bomboniere! È tutto perfetto! Inizia la cena, penso che anche con le tavolate ci ho azzeccato. Tutti ridono e scherzano e tra tanti brindisi e svariate foto arriva già il momento della torta! Di già? Sono tutti pronti in giardino con in mano le stelline: tutto è scintillante intorno a noi e con una katana facciamo il taglio della torta! A seguire il lancio del mio bouquet (avevo un bouquet da lancio) e non poteva mancare il lancio della giarrettiera! E ora? Musica dance anni '90, si scatenano tutti! Sono felice perché vedo la gente intorno a me divertita, ed era quello che volevo, che tutti si divertissero, perché alla fine il matrimonio è un unione tra due persone sì, ma la differenza la fanno anche le persone presenti, che aiutano a rendere quel giorno già unico e speciale indimenticabile.
Servizi e professionisti del matrimonio di Mirko e Erica





Altre nozze - Latterraggio Ricevimenti
Visualizza tutto
Altre nozze - Bergamo
Visualizza tutto

Villa Martinelli

Villa Restaurant La Palma

Portico del Seminario
Prendi ispirazione da questi reportage
6 commenti
Lascia un commento