Il matrimonio di Roberta e Biagio a Trevignano, Treviso
Rustici Estate Bianco 4 professionisti
R&B
29 Ago, 2015Il racconto del nostro matrimonio
Come qualcuna ben sa, Biagio siciliano, io sarda, nostro figlio è nato in Veneto dove viviamo da parecchi anni e ci siamo conosciuti.
Il giorno prima delle nozze aspettavamo gli ultimi invitati, forse anche quelli più importanti, i testimoni di Biagio.
Quella sera dopo cena, saluto tutti, e con nostro figlio Filippo ci dirigiamo verso casa di mia madre.
Mi sveglio il giorno delle nozze apparentemente tranquilla, dentro morivo dalla rabbia, perché mio cugino che era venuto apposta per me dalla Sardegna era stato "sequestrato" da mia sorella per lavorare.
Accompagno mia madre dalla parrucchiera, poi mi fermo al supermercato a comprare qualche dolcetto e salatino per chi mi verrà a trovare prima della cerimonia.
Giunta a casa poco tempo dopo arriva la mia truccatrice nonché colei che mi farà l'acconciatura... Manca troppo tempo ancora al momento in cui rivedrò Biagio, il mio futuro marito, così tanto che ne ho anche tempo per poter riuscire a litigare con mia sorella.
Continua a leggere »Non importa, perché nel frattempo che Lisa inizia a truccarmi iniziano ad arrivare le mie testimoni, la mia "damigella d'onore", l'altra mia sorella e tutti i nipoti... E mio cugino... Finalmente arriva anche mio padre... Super emozionato tanto da non accorgersi che in cucina c'era qualcosa da spizzicare.
Finito il trucco e l'acconciatura, le mie testimoni mi aiutano ad indossare il vestito, mi sta largo, dopo le ultime modifiche sono dimagrita ulteriormente e senza volerlo, ma non importa.
Mi guardo allo specchio ed ecco le prime vere lacrime del giorno, non quelle di rabbia, ma di gioia miste a tanta agitazione. Ora il tempo inizia a stringere veramente, arriva l'autista di un magnifico maggiolone color panna cabrio, rimane solo il tempo di scattare qualche foto col papà e Filippo e salire in macchina.
Dobbiamo percorrere 25 km... La gente per strada ci saluta.... Ma io non riesco ancora a realizzare, sembra che stia sopra una nuvoletta e guardo in giù...
Finalmente arriviamo davanti la Chiesa, finalmente perché ero preoccupata per mio padre (è stato un vero miracolo che lui fosse con me nel giorno più importante della vita di mio marito e mio dopo la nascita di Filippo a causa dei suoi gravissimi problemi di salute), indossa nuovamente la giacca, il tempo di fare il giro della macchina per aiutarmi a scendere per realizzare un attimo chi mi aspettava, i miei vecchi utenti psichiatrici della struttura dove lavoravo precedentemente e altre lacrime, e il picchetto dei colleghi di Biagio...
Mio padre, io e Filippo (col suo inseparabile Winnie The Pooh) attraversiamo il picchetto... Ci fermiamo davanti l'uscio della chiesa e saliamo l'unico gradino... Mio padre inciampa e sta per cadere, ma non so con quali riflessi lo sorreggo ed evito la sua caduta...
La mia damigella Noemi mi passa un paio di forbici ed io taglio il nastro che mi separa da Biagio...
Scorriamo la navata che mi porta da mio marito, altre lacrime di gioia... I nostri genitori si salutano e mio padre mi affida a Biagio che mi toglie il velo e mi stampa un bacio tenerissimo sulle labbra...
Don Lorenzo ci saluta ed inizia così la celebrazione del nostro matrimonio, tra risate ed emozioni, allo scambio degli anelli, io stavo sbagliando la mano di mio marito, ebbene sì poiché poco dopo Biagio ed io siamo stati dichiarati marito e moglie.
La celebrazione, pur essendo stata vissuta in uno stato d'animo che non ho mai provato, è stata unica. Le canzoni eseguite da Michela Galeotti e le letture scelte, e le lacrime di gioia di tantissimi lo hanno reso ancora più speciale.
Usciamo dalla Chiesa e attraversiamo il ponte di spade tenendoci per mano, il riso che ci arriva su per augurarci una stupenda vita assieme. Le foto con tutti coloro che hanno partecipato alla celebrazione e poi a fare il servizio fotografico a Castelfranco Veneto, bellissima location storica con protagonista il castello come da confermare l’esistenza di una principessa col suo principe.
Raggiunto anche questo obiettivo ci dirigiamo verso la Villa scelta per trascorrere il nostro ricevimento, arrivati in Villa Castagna ci attende un altro ponte di spade, e ancora gli auguri di tutti gli invitati dei quali molti approfittano del cambio d’abito di Biagio per fare le foto con me.
Durante la serata l’atmosfera è stata accompagnata dalle musiche di Paolo e rallegrata dalla comicità di Angelo.
Serata indimenticabile grazie anche alla professionalità di Matteo e di tutto lo staff di Villa Castagna, per i quali ancora oggi riceviamo tanti complimenti, per non parlare poi del menù… Tutto a base di pesce che è riuscito a mettere d’accordo tutti i palati, anche quelli più esigenti.
Non tutto è andato come doveva andare, nel male e nel bene, ma se tutti gli imprevisti della giornata non ci fossero stati, non sarebbe stato il nostro matrimonio. Unico e irripetibile.
Oggi a distanza di quasi un mese sono finalmente riuscita a realizzato ciò che ho vissuto, una favola, bellissima sì, ma anche reale.
Servizi e professionisti del matrimonio di Roberta e Biagio



Altri Fornitori
Altre nozze - Villa Castagna
Visualizza tutto
Altre nozze - Treviso
Visualizza tutto

Villa Foscarini Cornaro

Villa Corner della Regina

Villa Foscarini Cornaro
Prendi ispirazione da questi reportage
Lascia un commento