Vai ai contenuti principali
Matrimonio
Ci sono altre 5 coppie interessate a questa location. Blocca la data!

Informazioni importanti

In campagna
Terrazza, giardini
Cappella, spazi per la cerimonia civile
Cucina per il catering
Un solo evento al giorno
Fino alle 02:00
Possibilità di pernottamento
Parcheggio privato
Guarda tutti i servizi

Informazioni

Su Matrimonio.com dal 2009

Ultimo aggiornamento: Gennaio 2025

Casa Resta, ubicata a Francavilla Fontana nel brindisino, è immersa nell'incantevole paesaggio pugliese e circondata da un suggestivo parco. La location dispone di eleganti ambienti interni ed esterni che vi permetteranno di vivere un ricevimento in grande stile.

Spazi e capienza

La location dispone di sette sale che possono ospitare da 50 a 300 persone. Gli spazi interni sono molto luminosi e presentano ampie vetrate che si affacciano sull'incantevole parco. All'esterno è situato il parco, che ospita un grande gazebo che permette di ospitare varie persone. Lo spazio meraviglioso con la sua atmosfera romantica si presta ad accogliere bellissimi banchetti all'aperto.

Servizi offerti

La struttura per i matrimoni garantisce un allestimento individualizzato ed elegante delle varie sale e del gazebo esterno. Invece ottimi chef assicurano una gustosissima cucina.

Ristorazione

La brigata di cucina seguiti dal nostro Chef , vi offrono le migliori specialità pugliesi, proponendovi anche vari piatti originali e creativi basati su sperimentazioni interregionali. Le varie pietanze vengono realizzate con prodotti locali, freschi e di ottima qualità.

Altri servizi

Questa location si presta, con il suo incanto, ad accogliere in modo perfetto anche vari eventi privati , aziendali e catering.

Cenni storici

Come si evince dal toponimo, Casa Resta, presente da lungo tempo nelle cartografie ufficiali, la costruzione è il riferimento fisico importante della contrada Centorizzi, lambita dal tracciato storico della via vecchia per Brindisi, che dalla località S. Lorenzo si snoda verso Latiano e sito di antiche urbanizzazioni e necropoli, come testimoniano i numerosi ritrovamenti archeologici di epoca messapica e romana che vi sono stati nella zona a partire dal XVIII secolo. Di proprietà della famiglia Resta, il cui ceppo francavillese comincia verso il 1650 col figlio di Giovanni Carlo, Marc’Antonio. Da un suo discendente, Donato, nacque Antonio, ultimo della casa, marito di Donata Forleo. La famiglia assunse lo stemma (scudo coronato, compartito in due quarti con bordura dorata nel campo; nel superiore si vede una stella e la croce di Malta, nell’inferiore un mezzo busto, a cui successivamente si è aggiunto un cane rampante e nella fascia si è inciso il motto “charitas”) del vescovo Luc’Antonio, del ramo mesagnese e terribile vescovo di Castro (1564), di Nicotera (1578) e di Andria (1582).Lo stemma è raffigurato nella tela di Vincenzo Zingaropoli (1779-1836) che sovrasta l’altare maggiore della cappella, e sulla chiave dell’arco che inquadra la scala di accesso al primo piano del casino.

Da una figlia di Antonio, Clementina, moglie dell’ing. Nicola Schiavoni, la proprietà del casino e dei relativi terreni circostanti pervenne in eredità alla famiglia Braccio, da cui è infine stata ceduta all’attuale proprietaria, la Omnia Gest s.r.l..

Il casino è tra le più importanti e interessanti dimore portate a termine nell’Ottocento nelle campagne di Francavilla; nei prospetti del nucleo principale del fabbricato residenziale e della cappella si fanno notare i motivi tardobarocchi, riproposti nelle maggiori costruzioni rurali fino ai primi decenni del XIX secolo .

Costruito nel 1812, probabilmente con la sopraelevazione di un fabbricato rurale (casa colonica o frantoio), nella seconda metà dell’ottocento il casino è stato affiancato dal corpo contenente la scenografica scala, attinta dal variegato repertorio cittadino, sul lato est e dal portico con sovrastante terrazza sul lato ovest, ed è stato collegato da un viale alberato alla via per Latiano-Brindisi.

Il nucleo principale, individuato da quattro lesene bugnate appese al cornicione balaustrato, presenta due aperture ad arco ribassato. Al primo piano due finestre con timpani curvilinei affiancano la maestosa loggia inquadrata dalle lesene centrali. Il caratteristico doppio arco pendulo poggia su due colonne con fusto scanalato per un terzo, che si ergono da basamenti alti quanto la balaustra in ferro battuto e prolungati sulla facciata con motivi decorativi analoghi a quelli delle lesene.

Fronteggia la costruzione, preceduta da due ali concave balaustrate con alle estremità statue di santi, una cappella dal fastigio incompleto con ricche volute e statue e con un singolare campanile a vela che si erge lateralmente da un balcone ondulato.

Con le trasformazioni operate nell’Ottocento e con quelle del secondo dopoguerra, la parte inferiore viene adibita a soggiorno-salone con retrostante cucina e dotata di un impianto di illuminazione ad acetilene tramite un grande candelabro in legno; la parte superiore a zona notte con raffinate finiture e comodità “cittadine”. La “piazza” su cui si fronteggiano il casino e la cappella si allunga verso ovest e verso est con due vialetti colonnati e pergolati ombreggiati da possenti piante di glicine. Un illuminante esempio, quindi, di fabbrica rurale di grande qualità, con connotazioni architettoniche e decorative simili alle costruzioni cittadine di fine Settecento.

Il casino è immerso in un vasto giardino ricco di alberi, arbusti e piante aromatiche tipici della macchia mediterranea, come i magnifici esemplari di ulivi secolari, facenti parte del grande bosco che un tempo si estendeva in tutta la contrada, ma anche due magnifici viali di pini, e poi corbezzoli, lentischi, lecci, carrubi, alloro, oleandri, ginestre, cisti, rosmarino, a cui si sono aggiunti,con la nuova proprietà, palme e piante esotiche di vario tipo (washingtonia, phoenix, chamaerops, jucca, cycas, agave, ecc.)per ulteriormente arricchire e caratterizzare un contesto veramente unico.

Negli ultimi mesi è stato ridisegnato il giardino d’ingresso dalla parte di sud est, conferendogli una connotazione di giardino all’italiana, in cui, tra le geometrie delle siepi di bosso, dei cespugli fioriti e dei vialetti intermedi, spiccano la doppia corona di cipressi toscani, le statue in terracotta raffiguranti le quattro stagioni, vasi di vario tipo e, al centro della grande piazza circolare, una monumentale fontana in travertino che si eleva da una vasca ottagonale.

Messaggi inviati!

Risparmia tempo!
Contatta Casa Resta e le sue aziende partner

Altre informazioni

Di quali ambienti disponi?

Sala ricevimenti
Terrazza
Giardini
Cappella
Cucina ad uso del catering
Sala da ballo
Parcheggio
Spazi per la cerimonia civile
Suite nuziale
Altri (Uliveto secolare, Pineta, Bosco Meiterraneo, Giardino all'Italiana, Gazebi esterni, piazzale antico, salone interno, salette ristorante a 1° piano del casino)

Quali servizi offri?

Ricevimento
Cerimonia in loco
Fotografia
Musica
Trasporto
Allestimenti
Altri servizi (Pianificazione d'eventi, banchettistica per ogni tipo di evento, event creator , fotografo e videografo ( nostri collaboratori), musica ( nostri collaboratori ))

Ubicazione:

Campagna
Periferia della città

Disponi di alloggio per gli invitati?

Sì, camere presso " Tenuta Moreno" altra struttura del gruppo oppure fitto di ville private

Ospiti più di un evento al giorno?

No

Cosa comprende per sommi capi il menù?

il menu' viene personalizzato dal commitente

È possibile affittare solamente la struttura, senza il servizio catering?

No

Disponi di un servizio di ristorazione interno?

Che tipo di cucina offri?

Tradizionale, regionale
D'autore
Mediterranea

È possibile adattare o modificare i menù?

Disponi di menù speciali?

Vegetariani
Vegani
Celiaci
Diabetici
Ipertesi
Altri

Servi anche la torta nuziale?

Come funziona l'open bar?

Incluso nel prezzo

Ci sono delle restrizioni orarie per il ricevimento?

Sì, 02:00

Disponi di un tuo catering di fiducia?

Metti a disposizione la suite nuziale?

Esclusiva fotografo:

No

Esclusiva musica:

No

Esclusiva catering:

È previsto un costo fisso per l'affitto della struttura?

No

Qual è il sovrapprezzo nel caso in cui non si arrivi al numero minimo?

I coperti mancati fino a raggiungere il minimo garantito pattuito con gli sposi pagheranno il 70% del prezzo menu' per persona

Come si effettua il pagamento?

Bonifico, assegno, carta di credito

Disponi di accesso per disabili?

illustration notebook

Hai qualche domanda?

Recensioni su Casa Resta

La tua fiducia è fondamentale. Le recensioni che trovi sul nostro portale sono autentiche e servono per aiutarti a trovare facilmente i tuoi fornitori ideali.
Valutazione 5.0 su 5
Vincitore Wedding Awards 2024 Matrimonio.com
Valutazione 5.0 su 5
133 recensioni
Un 99% lo consiglia
  • Qualità del servizio
    Valutazione 5 su 5
  • Tempo di risposta
    Valutazione 4.9 su 5
  • Professionalità
    Valutazione 5 su 5
  • Rapporto qualità/prezzo
    Valutazione 5 su 5
  • Flessibilità
    Valutazione 5 su 5
illustration stars

Cosa ne pensi delle recensioni?

Bollini

Real Wedding di Casa Resta

Promozioni

Staff

Pasquale  Giuliani
Pasquale Giuliani
Food & Beverage Manager

Food & Beverage Manger presso Casa Resta.

Grazie alla mia guida e alla professionalità di tutto lo staff, la struttura è il luogo ideale per esclusivi banchetti e ricevimenti, meeting e semplici ricorrenze.

Antonio Argentieri
Antonio Argentieri
Presidente

Sono Antonio Argentieri il Presidente di Casa Resta.

Ciò che ci contraddistingue è il nostro staff di qualificati professionisti, la...

Andrea Elia
Andrea Elia
Art Director

Art Director presso Casa Resta.

Sono Andrea Elia, Art Director presso Casa Resta e la mia avventura professionale nel settore...

Aziende Partner

Mappa

Contrada Casaresta 72021 Francavilla Fontana (Brindisi)
illustration visit

Vuoi vederlo di persona?

Domande frequenti su Casa Resta

Casa Resta propone menù per il banchetto di nozze con un prezzo per invitato da 125€ a 160€.
La location per matrimoni Casa Resta dispone dei seguenti ambienti per i banchetti di nozze:
  • Sala ricevimenti
  • Terrazza
  • Giardini
  • Cappella
  • Cucina ad uso del catering
  • Sala da ballo
  • Parcheggio
  • Spazi per la cerimonia civile
  • Suite nuziale
  • Altri (Uliveto secolare, Pineta, Bosco Meiterraneo, Giardino all'Italiana, Gazebi esterni, piazzale antico, salone interno, salette ristorante a 1° piano del casino.)
Casa Resta offre per i suoi ricevimenti di nozze altri servizi come:
  • Ricevimento
  • Cerimonia in loco
  • Fotografia
  • Musica
  • Trasporto
  • Allestimenti
  • Altri servizi (Pianificazione d'eventi, banchettistica per ogni tipo di evento, event creator , fotografo e videografo ( nostri collaboratori), musica ( nostri collaboratori ).)
Casa Resta si trova in un contesto di:
  • Campagna
  • Periferia della città
Casa Resta propone menù di nozze appartenenti a questi generi di cucina:
  • Tradizionale, regionale
  • D'autore
  • Mediterranea
Casa Resta propone anche menù di nozze per esigenze particolari, come:
  • Vegetariani
  • Vegani
  • Celiaci
  • Diabetici
  • Ipertesi
  • Altri
L'open bar per i banchetti di nozze di Casa Resta prevede le seguenti modalità:
  • Incluso nel prezzo
Casa Resta offre servizio per matrimoni con un minimo di 70 invitati e fino a un massimo di 300 invitati.
Casa Resta ha ricevuto le raccomandazioni del 100% delle coppie che hanno usufruito dei suoi servizi. La sua valutazione totale è di 5.0 e ha ricevuto questo punteggio nella qualità del servizio, flessibilità, rapporto qualità/prezzo, professionalità e tempo di risposta.
Attualmente Casa Resta dispone di 3 promozioni di tipo Regalo sui servizi per i matrimoni.
Visualizza successivo villa matrimonio

Altri fornitori di Brindisi per il tuo matrimonio

Ricevimento

Risponde in 24 ore